12:58 mercoledì 24 Ottobre 2018

Moscovici: “difficile calo debito italiano nei prossimi due anni”

Per il commissario europeo agli affari economici, Pierre Moscovici, è improbabile che debito italiano scenda nei prossimi due anni. Lo ha detto in un’intervista alla Repubblica, ricordando che:

“Quando il debito sale aumenta la spesa per gli interessi che già oggi vale 1.000 euro per ogni italiano e in totale 65 miliardi, quanto il Paese spende per l’istruzione”.

Moscovici ha poi aggiunto:

“rimborsare il debito è la peggior spesa pubblica immaginabile, toglie risorse alla lotta contro la povertà, agli investimenti e alle infrastrutture”.

E ancora:

“Consideriamo, come dire, ottimistica la crescita all’1,5% prevista dal governo”, ha concluso il commissario per il quale “c’e’ il forte rischio che il deficit alla fine sarà più alto del 2,4%“. Di qui la richiesta di “un nuovo bilancio entro il 13 novembre”.

Breaking news

17:38
Piazza Affari chiude a +0,9% con le banche, in rosso Pirelli

Seduta positiva per le borse europee. A Piazza Affari, acquisti sulle banche mentre chiudono in calo Tim e Pirelli

17:18
USA, le scorte settimanali di greggio scendono di 4,2 milioni di barili

Le scorte di greggio negli Stati Uniti sono diminuite più del previsto nell’ultima settimana, secondo i dati dell’EIA. Gli stock di greggio sono scesi di 4,2 milioni di barili, mentre le scorte di distillati e benzine sono aumentate rispettivamente di 2,5 e 2 milioni di barili.

15:26
USA, lieve revisione al ribasso del PIL nel primo trimestre 2024

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha rivisto leggermente al ribasso la crescita economica del primo trimestre 2024. Il PIL è stato aggiornato a +1,3% dal +1,6% preliminare, con spese personali reali in crescita del 2% e profitti aziendali in calo dell’1,7%.

14:47
Nelson Peltz vende le azioni Disney per un miliardo di dollari

L’investitore attivista Nelson Peltz ha venduto tutte le sue azioni Disney, ricavando circa un miliardo di dollari. Il piano di Peltz di rinnovare il consiglio di amministrazione di Disney è fallito ad aprile, quando gli azionisti hanno confermato l’attuale board.

Leggi tutti