Via a procedura per debito eccessivo: cosa rischia l’Italia
Scivola l'euro: primo passo di un processo che potrebbe durare mesi o anni. Gli scenari e conseguenze che si aprono ora. Verso manovra bis da 3,5 miliardi.
Scivola l'euro: primo passo di un processo che potrebbe durare mesi o anni. Gli scenari e conseguenze che si aprono ora. Verso manovra bis da 3,5 miliardi.
L'economista Giulio Sapelli prende posizione per l'abolizione del Fiscal Compact, in un'intervista al giornale La Verità
Ex ministro delle Finanze greco, nemico dichiarato dell'austerità targata Ue: governo commette stessi errori "da bambino viziato" che aveva fatto l'ex premier del PD.
L'economia italiana è insostenibile nella struttura dell'euro: così l'ex ministro greco delle Finanze Yannis Varoufakis, leader del movimento politico Diem25.
Il nuovo governo ha delineato un programma incompatibile con i vincoli europei, ma per adesso prevale la cautela
Nella bozza di accordo spuntano due capitoli esplosivi: meccanismo per uscire dall'euro e richiesta a Draghi di cancellare il debito. Gestori e banche che detengono 700 miliardi di titoli in allarme.
Una proposta di economisti francesi e tedeschi potrebbe arrivare al tavolo dei due governi. L'idea è quella di una condivisione dei rischi fra i Paesi Euro
Mentre Di Maio sostiene che il referendum sull'euro è una possibilità, l'economista Sapelli critica aspramente la riforma presentata da Juncker: "l'inizio di una crisi".
L'ex premier oggi senatore a vita risponde alle accuse rivolte da Matteo Renzi secondo cui Monti non avrebbe saputo trattare in Europa, sulle banche oltre che sul Fiscal Compact.