Elezioni Ue: 100 milioni di cittadini ancora indecisi
Rivela un rapporto del think tank Ecfr che quasi 100 milioni di europei a poco più di un mese dalle elezioni non sa per chi votare.
Rivela un rapporto del think tank Ecfr che quasi 100 milioni di europei a poco più di un mese dalle elezioni non sa per chi votare.
Condizioni macro peggiorano ma Draghi non fa nulla. CdA valute se cambiare struttura tassi negativi: sarebbe percepito come un altro regalo a banche.
Seduta è negativa a Piazza Affari in vista del Super Mercoledì che vedrà impegnati Bce e Consiglio d'Europa sulla Brexit, ma clima è tutto sommato sereno.
In vista del Super Mercoledì, pare che Draghi non sia pronto a rivedere politica tassi negativi. Al board serve tempo per trovare unanimità di intenti.
Nel 1999 il premio Nobel per l'economia Milton Friedman aveva previsto che l'euro non sarebbe sopravvissuto: questi mesi diranno se aveva ragione o meno.
La Grecia, il paese che ha sofferto di più durante la crisi, con il più alto livello di debito e tasso di disoccupazione, è ora promosso dal Fmi.
Rinvio forward guidance sui tassi clamorosa, apre la porta a una politica di tassi negativi più duratura del previsto. Target prima parte dell'anno: $1,19.
Sistema dell'euro e le politiche di austerità preservano e in certi casi accrescono i conti correnti e i patrimoni. Crisi diventa così un fatto relativo.
La Bce ha tagliato le stime su Pil (in modo sostanziale) e inflazione dell'area euro, annunciando al contempo un nuovo programma Tltro (numero tre) ...
Viste le persistenti incertezze e l'economia in rallentamento dell'area euro, la Bce ha deciso di varare un nuovo round di finanziamenti vantaggiosi ...