Elon Musk pagina 12

Decarbonizzazione dell’economia, fino al traguardo “net zero”

Decarbonizzazione dell’economia, fino al traguardo “net zero” L’uso di tecnologie e in particolare delle tecnologie digitali, come per esempio quella relativa alle cripto valute o alla blockchain, ha conseguenze pesanti per l’ambiente dato l’ingente consumo energetico che richiede per quella che viene definita la “mining” di una cripto valuta. Il termine “mining” indica il complesso

Bitcoin, la lunga lista dei gestori che consigliano di evitarlo

Da Ubs a Pimco, il valore del Bitcoin come investimento alternativo fatica a fare breccia nel mondo del risparmio gestito: ecco perché

GlobalData: “Elon Musk ostacola l’avanzata delle criptovalute nel mainstream”

“Per essere un uomo che crede veramente nel futuro delle monete digitali e decentralizzate, [Elon Musk] sta facendo un pessimo lavoro nel promuoverle. Il fatto che possa guidare una tale volatilità dei prezzi con le sue parole è qualcosa che dovrebbe preoccupare le persone”. Così  Danyaal Rashid, Thematic Analyst presso GlobalData, una delle principali società

Bitcoin consuma più energia della Malesia o dell’Egitto

Elon Musk è preoccupato del crescente impatto ambientale del Bitcoin, ma il trend di crescente consumo energetico è parte del suo DNA

Bitcoin e Doge, le reazioni di mercato dopo i tweet di Musk

Che siano le scelte di Tesla oppure semplici tweet, nessuno più di Elon Musk sa muovere il mercato delle criptovalute

Tesla delude in Cina, mentre Musk “stuzzica” ancora su Dogecoin

Il titolo Tesla ha perso oltre il 2% in apertura: le vendite registrate in Cina ad aprile sono risultate in netto calo

Tesla: forte risultato nel primo trimestre. Cosa pensano gli analisti

Cosa ne pensano gli analisti del titolo tesla alla luce dei risultati trimestrali resi noti poco fa.

Bitcoin: Tesla vende il 10% della criptovaluta in portafoglio

Si tratta di un’operazione squisitamente finanziaria visto che con essa Musk ha generato un profitto di 102 milioni di dollari.

Elon Musk sogna Marte: “Dobbiamo diventare una specie multi-pianeta”

“E’ passato quasi mezzo secolo dall’ultima volta che gli umani sono stati sulla luna. È passato troppo tempo, dobbiamo tornare lì e avere una base permanente sulla luna, una grande base occupata stabilmente sulla luna. E poi costruire una città su Marte per diventare una civiltà che viaggia nello spazio, una specie multi-pianeta”: così il

Powerwall 2: Tesla aumenta capacità stoccaggio energia fino al 50%

Si tratta di un’enorme batteria ricaricabile che accumula l’energia generata dai pannelli fotovoltaici quando c’è una produzione in eccesso.