Conti in rosso e sconfinamenti: l’Italia la più penalizzata dalle norme europee
"Danni enormi per le PMI, governo chieda a Ue una sospensione temporanea”: questo l'appello di Unimpresa in merito alla nuova direttiva Eba.
"Danni enormi per le PMI, governo chieda a Ue una sospensione temporanea”: questo l'appello di Unimpresa in merito alla nuova direttiva Eba.
Secondo Assoreti da gennaio 2020 in particolare, le reti realizzano una raccolta netta pari a 37,7 miliardi di euro con una crescita del 22,4%.
In un contesto in cui milioni di famiglie hanno subito una riduzione del reddito a causa del Covid, ed è sempre più difficile per una consistente ...
Nel 2019 si è registrato un aumento di 1,6 euro in frenata rispetto al + 7,5 euro registrato nel 2018
L’Agenzia precisa che invierà una comunicazione per la promozione della compliance ai contribuenti con le anomalie dichiarative più rilevanti.
Da gennaio, si legge nella nota di Assoreti, le reti hanno archiviato una raccolta netta pari a 30,9 miliardi di euro.
Un regolamento che sta per essere adottato in Italia permette al creditore di bloccare i conti bancari del debitore in tutta l'Unione europea.
È quanto prevede un decreto legislativo che il Consiglio dei ministri vaglierà questa settimana
Valore in crescita del 37,5% dal 2015. Almeno il 68% del volume totale è senza interessi.
I conti correnti on line convengono in quanto la gestione del conto in modalità internet banking consente di abbattere i costi necessari.