Coldiretti pagina 6

Turismo: visite record nel 2017, buone notizie per Pil

È l’estate migliore degli ultimi 10 anni per un settore che vale l’11% del Pil: potrebbe trainare ripresa; 78% italiani resta in patria a trascorrere le vacanze.

Ceta, Coldiretti: no a trattato che svende Made in Italy

La Coldiretti scende in piazza a Roma nel giorno in cui il Parlamento decide sulla ratifica del Ceta, l’accordo di libero scambio con il Canada

Coldiretti: italiani stringono la cinghia sul cibo, spesa ai minimi da 10 anni

La spesa settimanale delle famiglie italiane per il cibo si è alleggerita in peso di 2,5 chili raggiungendo il minimo storico da 10 anni. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti “Meno peso, più qualità nel carrello”, in cui tuttavia viene evidenziato che alla riduzione dei consumi si è però accompagnata una crescente attenzione alle caratteristiche qualitative e

Natale 2016, “molto dimesso” per 72% italiani

Le previsioni di spesa degli italiani per le feste di quest’anno restano in linea con quelle del 2015; crescono le disuguaglianze nel budget fra le famiglie.

Terremoto, allarme Coldiretti: “A rischio 3 mila imprese e 100 mila animali”

Danni strutturali per aziende che si trovano in Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.

Made in Italy alimentare: “tre marchi su quattro” a stranieri. Crac grano

Le dichiarazioni di Coldiretti in occasione del forum agroalimentare. Rischia anche Esselunga, dopo no Caprotti a Coop Italia.

Vino, Coldiretti: previsto primato della produzione italiana sulla Francia

Andrà all’Italia il primato per la produzione di vino per quest’anno; lo comunica la Coldiretti che stima una produzione francese in calo di circa il 10%, tale da portare il volume di vino prodotto a 42,9 milioni di ettolitri; molto inferiore, dunque ai 48,5 milioni che l’Ismea prevede verranno prodotti nel nostro Paese. La Francia,

Crollo dei prezzi nei campi, allarme Coldiretti

Allarme deflazione nei campi: mentre il prezzo degli alimentari per il consumatore aumenta, in controtendenza con l’indice generale (+0,9% il rialzo degli alimentari ad agosto). Crollano del 43% i prezzi del grano duro rispetto a un anno fa, del 33% quelli dell’olio extravergine di oliva, quelli del 24% del latte, mentre cede il 18% il

Coldiretti: stop al pesce fresco nell’Adriatico, vietato da Trieste a Bari

Il blocco delle attività in Adriatico terminerà il 5 settembre nel tratto da Trieste a Rimini e il 26 settembre nel tratto da Pesaro a Bari.

Vacanze: un italiano su quattro ha paura, influenzato dal terrorismo

Secondo la Coldiretti, le mete considerate pericolose che verranno abbandonate sono la Turchia, la Tunisia e l’Egitto ma anche la Francia.