Novembre nero per i contribuenti: un mese da 57 miliardi di tasse
La denuncia della Cgia: "le imprese aspettano altrettanti pagamenti arretrati dalla Pubblica Amministrazione". L'imposta più onerosa sarà l'Iva
La denuncia della Cgia: "le imprese aspettano altrettanti pagamenti arretrati dalla Pubblica Amministrazione". L'imposta più onerosa sarà l'Iva
Secondo la Cgia di Mestre l'elevato carico fiscale è corresponsabile di un'evasione da oltre 114 miliardi di euro all'anno
Oltre 4 milioni le imprese con meno di 20 dipendenti che si contano in Italia. Poche ma buone in verità visto che riescono a dare lavoro ad un ...
Ogni italiano versa mediamente all'erario quasi 8.300 euro di tasse all'anno: è quanto emerge dall'analisi del Centro studi della Cgia di Mestre. Le ...
Lo afferma il coordinatore dell'Ufficio studi della la Cgia di Mestre Paolo Zabeo. Come l'Italia, solo l'Olanda
L'impegno economico più gravoso lo dovranno sostenere le imprese visto che tra il pagamento delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori verseranno all'erario 11,4 miliardi di euro.
Arriva la stangata dalle tariffe locali per i contribuenti italiani.
Sono le stime dell'Ufficio studi della Cgia. Rischiamo di diventare il Paese con l'aliquota Iva ordinaria più elevata dell'area dell'euro
E' quanto emerge da un'analisi realizzata dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre. Crisi più forte per i lavoratori autonomi
Secondo la Cgia di Mestre per quanto riguarda l'Irpef i liberi professionisti sarebbero più tartassati rispetto ai dipendenti e ai pensionati.