12:33 martedì 13 Settembre 2016

Forex: euro ingessato. Sterlina in calo, ma report inflazione UK è ‘ingannevole’

Dopo le forti oscillazioni provocate sia dalla Bce che dalla riunione della Fed, sul forex il cambio euro-dollaro rimane praticamente ingessato, con una variazione -0,07%, a $1,1227. Fermo anche il rapporto dollaro-yen, +0,04%, a JPY 101,89.

Si mette invece in evidenza il calo della sterlina che, nei confronti del dollaro, arretra dello 0,55%, a $1,3264. La sterlina sconta il rallentamento dell’inflazione nel Regno Unito.

In mattinata è stato reso noto infatti il dato relativo al mese di agosto, che ha messo in evidenza come il tasso di inflazione UK sia rimasto invariato, pari allo 0,6%, rispetto allo 0,7% atteso dal consensus. Su base mensile, tuttavia, i prezzi sono saliti dello 0,3% rispetto al mese di luglio, sulla scia degli aumenti che hanno interessato i prezzi dei beni alimentari.

Tra l’altro, bisogna prestare attenzione ad alcuni segnali che arrivano sempre dal fronte macro del Regno Unito. Il calo della sterlina successivo al concretizzarsi della Brexit ha reso particolarmente costose le importazioni, tanto che i prezzi alle importazioni sono balzati +7% ad agosto su base annua.

Tra l’altro Ben Brettell, economista senior presso Hargreaves Landsdown spiega che:

“le stime suggeriscono che il calo della sterlina aggiungerà circa 5 punti percentuali all’indice dei prezzi al consumo, ma è ancora poco chiaro se ciò avverrà attraverso un rialzo graduale del tasso di inflazione, nei prossimi due anni, o se ci sarà un boom dell’inflazione improvviso nei prossimi mesi“.

 

Breaking news

17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti