Economia

Dalio: la MMT è il futuro della politica monetaria

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il controllo dell’inflazione dovrebbe essere affidato a una politica monetaria indipendente dalle richieste del governo: questo modello, da perfetto manuale di economia, potrebbe essere superato in un prossimo futuro. E’ quanto sostiene il fondatore del maggiore hedge fund al mondo, Ray Dalio, in post su LinkedIn nel quale indica la Modern Money Theory (MMT) non come una scuola di pensiero minore, bensì come qualcosa che potrebbe assomigliare al futuro comportamento dei policy-maker.

Se per la teoria economica mainstream la banca centrale indipendente garantisce un comportamento più efficiente verso la stabilità dei prezzi, sottraendola alle esigenze elettorali dei governi, la MMT ritiene che la politica fiscale e quella monetaria dovrebbero agire in modo coordinato. La monetizzazione del debito, ovvero l’acquisto diretto di titoli di stato di nuova emissione da parte della banca centrale tramite nuova moneta, diventerebbe uno strumento chiave per il finanziamento degli investimenti in grado di rivitalizzare la crescita. Un principio che, secondo i critici, potrebbe innescare un’inflazione fuori controllo e ridurre la fiducia.

Dalio, tuttavia, ritiene che dopo il quantitative easing e i tassi ultrabassi, sia questa la nuova frontiera che i governi dovranno varcare per rispondere alla prossima crisi. Secondo il fondatore di Bridgewater Associates, questa nuova fase, battezzata MP3, sarà caratterizzata “dal coordinamento delle politiche monetarie e fiscali”. Il governo stabilisce i progetti, la banca centrale li finanzia creando moneta. Con tassi d’interesse bloccati vicino allo zero in Europa e in Giappone il ritorno della della politica fiscale è “in linea di massima quanto sta già accadendo”, scrive Dalio.

Il ritorno della politica fiscale: sta già accadendo

Il fund manager riassume in questo modo il rapporto tra MMT e realtà attuale:

“Mentre ai tempi cui eravamo abituati, i tassi di interesse si muovevano in modo flessibile e i deficit/surplus fiscali erano molto fissi (quindi i tassi di interesse erano più importanti nella produzione del potere d’acquisto e dei cicli), nel futuro i tassi d’interesse saranno molto appiccicati allo 0% e le politiche fiscali saranno molto più fluide e importanti – e i debiti prodotti dai deficit saranno monetizzati. Nel caso in cui non l’aveste notato, è in linea di massima ciò che sta accadendo e sarà sempre più necessario che accada”.

Secondo i sostenitori della MMT il finanziamento della spesa pubblica tramite iniezioni di liquidità non provocherebbe i problemi paventati dalle teorie economiche dominanti. A sostegno di questa tesi, si può osservare l’andamento dell’inflazione e dei tassi in Giappone, da anni impegnato in massicce monetizzazioni e deficit pubblici. Anche gli Usa, dopo la crisi del 2008 hanno spinto sul pedale del deficit senza provocare vampate inflattive.

Il rischio non sarebbe costituito dall’utilizzo in sé del denaro di nuova emissione da parte dello stato, sostiene il fund manager, quanto dal fatto che questo potere in mano alla politica potrebbe anche essere utilizzato male o in misura eccessiva. “Il potere di creare e stanziare denaro, credito e spesa” passerebbe in buona parte nelle mani dei politici, scrive Dalio, prima di concludere che:

“è inevitabile che si sia diretti su questa strada” perché la gestione dei tassi e il Qe non “saranno efficaci nella produzione di moneta e nella crescita crescita del credito, né nel condurre quest’ultimo nelle mani della maggior parte delle persone, affinché aumentino la propria produttività e prosperità”.

Come sempre, però, da grandi poteri derivano grandi responsabilità.