Brexit e voto Usa: Borsa volatile e Btp sotto attacco

di Daniele Chicca
Pubblicato 4 Novembre 2016 • Aggiornato 7 Novembre 2016 08:47

Azionario globale scosso dall’incertezza sull’esito delle elezioni presidenziali Usa e da quella sulla Brexit. Seduta turbolenta anche in Usa con l’indice S&P che, se dovesse perdere ancora terreno, avrà subito la striscia negativa più lunga dal 1980. Gli investitori guardano al risultato del rapporto occupazionale Usa di ottobre come a un dato che potrebbe spostare gli equilibri di politica monetaria e influenzare le decisioni sui tassi che la Federal Reserve prenderà a dicembre.

In Asia sono arrivati dati macro positivi, come l’indice Pmi del settore dei servizi giapponese, ma gli investitori sono più attenti agli sviluppi politici in Occidente. La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dell’1,3%, mentre in Italia sono partite le speculazioni al ribasso contro la Borsa, in particolare Mps (in difficoltà nella ricerca di investitori per l’aumento di capitale) e contro i Btp. Sugli altri mercati finanziari, il contesto di tensione sta favorendo da una settimana l’oro – tornato bene di rifugio di riferimento sopra i 1.300 dollari l’oncia – mentre il petrolio è in lieve ripresa ma resta sotto quota 45 dollari al barile.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 4 Novembre 20169:47

Commerzbank ha annunciato una perdita meno ingente del previsto nell’ultimo trimestre, ma la seconda banca tedesca si aspetta di chiudere l’esercizio annuale con un profitto basso e i titoli cedono il 3% in avvio in Borsa.

Daniele Chicca 4 Novembre 20169:47

Piazza Affari cede quasi mezzo punto percentuale in sintonia con le altre piazze finanziarie d’Europa. È l’ottavo calo di fila per l’azionario del continente.

Daniele Chicca 4 Novembre 20169:49

Piazza Affari cede quasi mezzo punto percentuale in sintonia con le altre piazze finanziarie d’Europa. È l’ottavo calo di fila per l’azionario del continente.

Daniele Chicca 4 Novembre 201610:10

Sul valutario l’euro scende sotto quota 1,10 dollari, con un calo moderato dello 0,1%. Il biglietto verde si rafforza anche sullo yen, con un dollaro che vale 103.0280 yen. Dopo le novità sulla Brexit, la sterlina avvia una mini rimonta e attualmente vale 1,2482 dollari.

Daniele Chicca 4 Novembre 201611:08

Accelera al ribasso anche oggi Mps: i titoli della banca sono stati sospesi per eccesso di ribasso e fanno segnare un calo teorico del 7% circa. È la seconda volta in questa settimana che le contrattazioni sulle azioni vengono interrotte.

Daniele Chicca 4 Novembre 201611:36

Il petrolio oscilla tra i ribassi e i rialzi: i timori sono sempre gli stessi e riguardano i fondamentali della materia prima. La paura di un’offerta in eccesso ha messo sotto pressione di nuovo i prezzi. Questo è il bilancio, decisamente negativo, delle ultime sette sedute.

Daniele Chicca 4 Novembre 201611:38

Intanto in Usa si prospetta una seduta fiacca con l’indice S&P che, se dovesse perdere ancora terreno, avrà subito la striscia negativa più lunga dal 1980. Gli investitori, innervositi anche oggi dall’incertezza sull’esito delle elezioni presidenziali americane, sono pazienti e non vogliono prendere rischi prima di conoscere il risultato del rapporto occupazione Usa di ottobre, che potrebbe spostare gli equilibri di politica monetaria e influenzare le decisioni sui tassi che la Fed prenderà a dicembre.

Daniele Chicca 4 Novembre 201611:45

L’oro ha avuto una settimana molto positiva, favorito dal contesto economico e politico difficile in Usa e in Europa. Il metallo è tornato il bene rifugio di preferenza degli investitori in cerca di riparo dalle turbolenze di fine anno.

Daniele Chicca 4 Novembre 201611:46

Intanto peggiora la seduta per le Borse europee.
European markets fall on Friday

Laura Naka Antonelli 4 Novembre 201614:57

Trend in lieve ribasso e cautela sui mercati azionari Usa. Dopo quasi mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni a Wall Street, il Dow Jones cede lo 0,16%, a 17.900 punti, il Nasdaq è in calo dello 0,19% a 5.049, mentre lo S&P 500 è in flessione dello 0,10%, a 2.087.

Laura Naka Antonelli 4 Novembre 201615:01

Piazza Affari sotto pressione, l’indice Ftse Mib cede -0,85%, a 16.280,94 punti. Pesa l’imminente Election Day, insieme alla rimonta di Donald Trump nei sondaggi. L’incertezza tiene gli investitori alla finestra. Tra i titoli bancari, Mps si conferma nota stonata con un calo di quasi -7%. Male anche Bper, BPM e BP che perdono tra il 3% e il 4%, Intesa SanPaolo -1,28%, Unicredit -0,66%. Tra i titoli di altri settori, particolarmente penalizzati Brembo -2,88%, FCA -0,98%, Leonardo Finmeccanica -4,62%, Recordati -2,45%, Eni -1,42%, mentre Tenaris brinda ai risultati di bilancio segnando un rally superiore a +4%.

Laura Naka Antonelli 4 Novembre 201615:04

Ennesimo alert sul petrolio, che scivola sotto i $44 al barile dopo che l’Arabia Saudita ha minacciato di aumentare la propria offerta. Il contratto WTI scambiato a New York cede -1,70% a $43,90 al barile, mentre il Brent scivola di oltre -2%, a $45,38.

Laura Naka Antonelli 4 Novembre 201617:40

Chiusura negativa per le borse europee.

Laura Naka Antonelli 4 Novembre 201617:44

L’indice Ftse Mib di Piazza Affari ha chiuso la sessione in calo dello 0,62%, a 16.318,60 punti.