Goldman Sachs licenzierà 3.200 dipendenti. Ecco perché
Secondo Bloomberg, i tagli, che riguarderanno la divisione banking e trading di Goldman Sachs, saranno attuati da questa settimana.
Giornalista professionista dal 2001, inizia a lavorare per Wall Street Italia nel 2011 da New York, città dove ha vissuto fino al 2017. Laureata in Scienze Politiche con indirizzo Politico-Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel 1998 muove i primi passi nell’editoria come praticante nella redazione milanese di Italia Oggi, occupandosi delle pagine di Economia e Politica. Nel 2001 passa al Gruppo Espresso e per dieci anni lavora per il settimanale Affari e Finanza (la Repubblica) e il sito la Lettera Finanziaria, scrivendo di mercati finanziari e macroeconomia.
Secondo Bloomberg, i tagli, che riguarderanno la divisione banking e trading di Goldman Sachs, saranno attuati da questa settimana.
Minori tasse solo tra 60 e 65 mila euro di reddito con la flat tax. In tutte le altre comparazioni, le Partite Iva pagano molto di più
A fare i calcoli è l'Unione Nazionale Consumatori, che ha elaborato la top ten dei rincari dei prodotti alimentari e non alimentari.
I risultati del Global Gender Wealth Equity Report di WTW spiegano perché le pensioni delle donne sono più basse di quelle degli uomini
In finanza si parli di cigni neri, ovvero eventi imprevedibili che hanno cambiato per sempre la storia. Ecco gli 11 del millennio
È quanto emerge dai verbali relativi all'incontro del 13-14 dicembre del Fomc, l'organismo della FED responsabile della politica monetaria Usa
Secondo un sondaggio promosso dal'Independent, sue britannici su tre vogliono un referendum per rientrare in Ue
Virologi citati dalla Cnn affermano che ci sono tutte le premesse che si verifichi una nuova ondata di casi negli Stati Uniti
Studio confronta 74 città nel mondo per scoprire quale sia la migliore città dove andare in vacanza senza smettere di lavorare
Al giro di boa del nuovo anno, nel pieno della stagione invernale, gli stoccaggi del gas sono in crescita rispetto al 68% di un anno prima