Patrimoni e Guadagni
Cosa si intende per patrimonio
In termini economici, il patrimonio può essere definito come la ricchezza, espressa in termini monetari, a disposizione di una determinata persona fisica o giuridica in un preciso momento.
Si tratta di una grandezza variabile, a seconda del momento in cui viene quantificata, e può dunque incrementare o diminuire nel tempo.
Dal punto di vista qualitativo, il patrimonio è costituito dai beni posseduti, dunque merci, immobili, mezzi di trasporto, fabbricati, ecc.
A livello quantitativo, invece, il patrimonio è la somma dei valori monetari attribuibili a da tali beni posseduti.
Qual è la differenza tra reddito e patrimonio
Il patrimonio è una variabile di stock, dunque legata a un preciso istante temporale. Il reddito, al contrario, esprime l’aspetto dinamico della ricchezza, misurandone la variazione in un determinato arco temporale.
Leggi tutte le News legate ai patrimoni e ai guadagni.