Condizionavano incontri di Serie B e C. "Davano calmanti ai compagni di squadra". Fra gli arrestati anche ex calciatori di Serie A. Indagato il commentatore della Rai Stefano Bettarini.
A pagare non e' solo l'Ue ma anche i dipendenti. Da Nord a Sud sedicenti imprenditori truffano l'Europa: mille frodi l'anno, almeno 10 mila sfuggono al controllo. Tra stage inventati e false fatturazioni.
Il sequestro a una filiale della Bnl per presunto illecito con strumenti di finanza derivata e' stato eseguito dal Gico della Guardia di Finanza a Messina e Taormina. Indagati otto funzionari dell'istituto di credito.
Paul Ceglia, un web designer di New York, afferma di avere diritto al 50% di Facebook, il social network valutato da Goldman Sachs $52 miliardi. E dopo 7 anni dai fatti, mostra le email di prova. Sono dei falsi?
Li aveva tenuti sotto scacco per anni, Lande, i romani che contano. Ma la sua truffa da 300 milioni e' crollata grazie a una pensionata, ex segretaria. «Così per 200 euro ho fermato quel broker».
La truffa del Madoff dei Parioli n.1 (WSI ha scoperto che nella Capitale c'e' anche un secondo caso: [vedi sopra]) e' saltata fuori quando tra le vittime e' finito il clan Piromalli della 'ndrangheta: «O ci ridai i nostri soldi, oppure ammazziamo te e la tua famiglia». Tanta è stata la paura che lo stesso finto broker ha sporto denuncia ai carabinieri per estorsione. Poi il castello di carte e' crollato. Si allunga la lista dei bidonati (nella foto: i fratelli Vanzina). Una rogatoria alle Bahamas.
I pm della capitale accusano di "associazione a delinquere" e truffa Giampy Castellacci e la sua Egf, 1200 clienti fra nobili romani e professionisti (foto: S. Guzzanti). Tutti evasori col cerino in mano?
>>in aggiornamento ...
Bernard Madoff, il finanziere in carcere con una condanna a 150 anni, sostiene in un'intervista che anche i conti dell'America sono una truffa identica a quella con cui lui ha rubato ai suoi clienti $50 miliardi.