Silvio Berlusconi
Biografia di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi è nato a Milano il 29 settembre 1936. Primogenito di una famiglia della piccola borghesia milanese, il papà Luigi era impiegato di banca. Dopo la laurea in Giurisprudenza, Berlusconi ha iniziato l’attività imprenditoriale nel campo dell’edilizia e immobiliare. Ben presto ha deciso di diversificare la sua attività con l’ingresso anche nel settore televisivo, con l’acquisto di TeleMilano (successivamente chiamata Canale 5). Sul finire degli anni ’70 ha fondato Fininvest, la holding che coordina tutte le differenti attività dell’imprenditore. Negli anni ’80 ha comprato altre due reti tv, Italia 1 e Rete 4, mentre nei primi anni ’90 ha preso il controllo di Mondadori. Dal 1986 al 2017 è stato proprietario della squadra di calcio A.C. Milan, della quale è stato anche presidente. Berlusconi è presente anche nel mondo della grande distribuzione (con la proprietà del gruppo Standa, poi venduta) e in quello delle assicurazioni e dei prodotti finanziari (con le società Mediolanum e Programma Italia). Negli anni è stato più volte alle prese con numerosi procedimenti penali da parte della magistratura. Nel 1964 ha conosciuto Carla Elvira Lucia Dall’Oglio, che ha sposato a Milano. Nel 1980 ha conosciuto al Teatro Manzoni di Milano l’attrice Veronica Lario, con cui ha intrapreso una relazione extraconiugale e ha avuto tre figli. In seguito l’ha sposata, dopo aver divorziato dalla prima moglie. Nel 2009 Lario ha chiesto la separazione non consensuale a causa dei tradimenti di Berlusconi. Nel 2012 quest’ultimo si è fidanzato con la showgirl Francesca Pascale. La loro relazione si è conclusa nel 2019. Attualmente Berlusconi è legato a Marta Antonia Fascina, deputata di Forza Italia eletta nel 2018 nella circoscrizione Campania 1. Dal 1974 al 2013[35] Berlusconi ha avuto la sua residenza ufficiale ad Arcore (Monza), presso la settecentesca Villa San Martino. Nel 2013 si è trasferito a Roma, dove ha vissuto fino al 2020 a Palazzo Grazioli. Nel 2021 si è spostato a Villa Grande, situata sempre a Roma. E’ scomparso il 12 giugno 2023.
Carriera politica di Silvio Berlusconi
La “discesa in campo in politica” di Berlusconi è avvenuta ufficialmente nell’autunno del 1993. All’inizio del 1994 ha dato vita al partito politico di centro-destra Forza Italia, confluito nel 2008 nel Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013.
Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, Berlusconi è stato confermato nelle successive quattro legislature, mentre nel 2013 è stato eletto per la prima volta senatore. Berlusconi ha avuto quattro mandati da presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Nel 2019 è stato eletto parlamentare europeo alle elezioni europee. Nel gennaio 2022 il centro-destra ha annunciato la decisione di volere candidare Berlusconi come presidente della Repubblica. Il Cavaliere però ha deciso di sfilarsi e ritirare la candidatura.
Informazioni su Silvio Berlusconi
- Ruoli:
- 1994-1995: presidente del Consiglio
- 1999-2001: europarlamentare
- 2001-2006: presidente del Consiglio
- 2003: presidente del Consiglio europeo
- 2008-2011: presidente del Consiglio
- 1994-2013: deputato della Repubblica Italiana
- 2013: senatore della Repubblica Italiana
- 2013-oggi: presidente di Forza Italia
- Partito politico: Forza Italia
- Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza
- Professione: imprenditore
- Social:
- https://www.facebook.com/SilvioBerlusconi
- https://twitter.com/berlusconi
- https://www.instagram.com/silvioberlusconi_official/
- Anno di nascita: 1936
- Reddito dichiarato: 6 miliardi di euro, che lo hanno reso il sesto uomo più ricco d’Italia nel 2021 (fonte: Forbes)