La Russia ha annunciato un divieto alle esportazioni di benzina e diesel. Ecco quanto potrebbe durare e le implicazioni su forniture e prezzi
I mercati petroliferi globali affronteranno una carenza di forniture di oltre 3 milioni di barili al giorno nel prossimo trimestre, potenzialmente il ...
I mercati petroliferi globali rimangono in bilico, sospesi tra la speranza e l'incertezza, mentre i principali produttori di petrolio del mondo stanno ...
L'Arabia Saudita ha dichiarato che avrebbe esteso ad agosto il taglio della produzione di 1 milione di barili al giorno, inizialmente previsto per ...
Il petrolio è una risorsa vitale per l'economia globale e la sua volatilità influenza l'andamento dei mercati finanziari. Negli ultimi giorni, il ...
I prezzi del petrolio sono stati sostenuti dalle preoccupazioni sulle forniture, in particolare da parte dei paesi dell'Opec
Petrolio in aumento, cancellate le perdite della sessione precedente, grazie alle speranze di una forte ripresa economica in Cina
I prezzi del petrolio sono scesi a causa dei rialzi dei tassi e dell'aumento inaspettato delle esportazioni russe.
Il prezzo del petrolio è salito oltre il 3% dopo le dichiarazioni della Cina e rafforzando così le prospettive di un aumento della domanda.
I prezzi del petrolio sono aumentati nella sessione di oggi, ma potrebbero ritornare oltre i 100 dollari durante il 2023?
Il petrolio è in calo poiché il dollaro Usa è rimasto forte e l'incertezza economica ha limitato l'impatto del tetto al petrolio russo.