Black Friday
Il Black Friday (letteralmente venerdì nero) rappresenta per gli appassionati del comprare online e la corsa al prodotto in promozione l’eldorado degli acquisti. Si tratta infatti di una giornata di sconti alla quale aderiscono le principali catene della GDO e molte aziende operanti in vari ambiti, dall’hi-tech all’abbigliamento e ai viaggi.
Black Friday: come nasce
Come molte delle cose che prendono piede in Europa e in Italia in particolare, il Black Friday nasce negli USA e coincide il giorno successivo a quello del Ringraziamento, giornata nella quale, dati alla mano, si registra un primo aumento percentuale delle vendite in vista del Natale.
La data corrisponde, di fatto, a un week-end di acquisti cui fa seguito il Cyber Monday, altro evento di compravendita all’insegna degli sconti che, tipicamente, fa registrare il boom per le transazioni online, con Amazon, eBay e altri grandi portali di e-commerce a farla da padrone.
Black Friday 2022: la data
Quest’anno il Black Friday cadrà il 25 novembre 2022. Al solito scatteranno sconti, distribuiti in blocchi, che, tradizione vuole, durino tutto il giorno. Il summensionato Cyber Monday si terrà quindi lunedì 28 novembre 2022, con sconti previsti più bassi rispetto al Venerdì.
Su Wall Street Italia trovi tutte le informazioni e consigli utili per partecipare al Black Friday e usufruire al meglio degli sconti e delle offerte previste. I marchi che aderiscono e le relative promozioni, tutto quello che devi sapere nella guida completa.