Amazon pagina 43

Fisco italiano a caccia dei giganti Internet

Sono Google, Amazon, Facebook, Twitter e tante altre che societĂ  Usa che hanno sempre versato “microtasse”.

Big Internet alla conquista del mondo dell’informazione

Potrebbe essere questa la nuova sfida, la nuova frontiera di business: il giornalismo online. Negli Usa sono giĂ  diverse le testate vendute

Crisi editoria, Washington Post va a Bezos (Amazon)

Il quotidiano autore di scoop storici, tra cui il Watergate, passa a sorpresa di mano a un mogul del web.

Amazon investe ma conti deludono, titolo va giĂą

Il portale di e-commerce ha registrato una perdita di 7 milioni di dollari. Non piacciono le prospettive sul fronte ricavi.

Wall Street, ultima seduta della settimana a due velocitĂ 

Poco sopra la paritĂ  il Dow Jones. Scendono invece il Nasdaq e lo S&P 500. Le vendite sono state alimentate dal Pil del primo trimestre, inferiore alle attese, e dal calo della fiducia dei consumatori a marzo. Debole il dollaro, in flessione il petrolio.

Groupon: titolo -75% da esordio in borsa, AD a casa. Cosa non ha funzionato?

Bruciate le tante speranze che gli investitori avevano sul suo futuro. Ma Wall Street Italia aveva avvertito. Che dire dei clienti che si presentavano con il coupon e in cambio ricevevano brutte sorprese?

Apple: come sarĂ  l’iWatch, prima creazione dell’era post Jobs

Mentre si susseguono le indiscrezioni sul nuovo gadget dalla societĂ  di Cupertino, il Guardian anticipa il prototipo del primo modello. “Su questo terreno si combatterĂ  la prossima guerra dell’hi-tech americano“.

Da oggi acquisti con un tweet per i clienti American Express

I possessori di carta di credito potranno fare acquisti online utilizzando il sito di microblogging: basterĂ  digitare la parola chiava preceduta dal cancelletto e attendere la conferma in tempo reale. Per Twitter previsto sbarco in borsa con il botto.

Hi tech, le sfide 2013 per i “fantastici quattro”

Tutto quello che non potete permettervi di non sapere sui quattro colossi tecnologici americani: Apple, Amazon, Google e Facebook. Ovviamente anche per capire se comprare o vendere i titoli.