“L’indipendenza della Catalogna? Peggio della Brexit”
Secondo un economista di Ing l’impatto di una vittoria dei si al referendum sull'indipendenza della Catalogna sarebbe estremamente negativo
Secondo un economista di Ing l’impatto di una vittoria dei si al referendum sull'indipendenza della Catalogna sarebbe estremamente negativo
Wall Street oggi è chiusa per festeggiare il Martin Luther King day. ...
Malgrado la crisi del Covid-19, la Cina riesce ad archiviare il 2020 con un Prodotto interno lordo in aumento del 2,3%, oltre le attese del mercato ...
Con l'emergenza coronavirus l'e-commerce ha registrato una forte crescita anche in Italia come certificato dagli ultimi dati dell'Istat secondo i ...
DI Leopoldo Gasbarro. 2021-2025. Inizio e fine del nuovo piano industriale di BMPS. Perdite, tagli e necessità di nuovi capitali nel 2021 per almeno 2,5MLD
Le Borse europee hanno chiuso la giornata di venerdì 15 gennaio con consistenti ribassi, dai quali non è stata risparmiata neanche Piazza Affari, ...
Fra le possibili sorprese elencate dalla banca svizzera c'è anche il "ritorno dell'instabilità politica in Italia"
Le entrate tributarie e contributive nei primi undici mesi del 2020 sono diminuite del 4,6%, pari a 28.645 milioni di euro in meno rispetto ...
La crisi di governo non cambia le prospettive per i Btp, il cui valore resterà sostenuto dalla Bce ancora per molto tempo
Dopo quelle individuate nel Regno Unito e in Sudafrica, una terza variante del Covid-19 è stata scoperta in Brasile. Non sono ancora chiare le ...
La produzione industriale statunitense è aumentata dell'1,6% a dicembre, mettendo a segno il terzo aumento mensile consecutivo; l'incremento era ...