made in Italy pagina 14

La contraffazione costa 9,9 miliardi l’anno di mancate vendite

L’e-commerce ha contribuito a espandere il fenomeno: in 5 anni valore merce sequestrata contraffatta in Ue è balzato dal 5,7% a quasi il 23%.

Calenda: dati su esportazioni in Italia “clamorosamente positivi” nel 2017

I dati dell’ultimo rapporto dell’Ice su esportazioni e investimenti esteri in Italia sono stati accolti con grande entusiasmo dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, secondo cui i primi mesi del 2017 fanno ben sperare per l’attivitĂ  delle esportazioni italiane. “I dati sull’export dei primi mesi 2017 sono clamorosamente positivi. Anche se a fine anno

Esportazioni, Italia sale al nono posto mondiale

Made in Italy piace ancora. Il 2016 si è dimostrato un anno nel complesso positivo per le esportazioni in Italia: +50% i flussi di investimenti diretti esteri.

Ceta, Coldiretti: no a trattato che svende Made in Italy

La Coldiretti scende in piazza a Roma nel giorno in cui il Parlamento decide sulla ratifica del Ceta, l’accordo di libero scambio con il Canada

Vietato copiare la Vespa, sentenza riconosce valore artistico

Una “sentenza che passerĂ  alla storia”. Così ha commentato il Gruppo Piaggio  la decisione di ieri del Tribunale di Torino, che “ha dichiarato la piena validitĂ  del marchio tridimensionale dello scooter Vespa e riconosciuto il carattere creativo e il valore artistico propri della sua forma che caratterizza lo scooter fin dalla prima produzione risalente al 1946”. “La

Investimenti: il portafoglio “Salone del Mobile”

In vista dell’evento di Milano, c’è da attendersi un rinnovato interesse su scala mondiale verso alcuni storici marchi simbolo del Made in Italy.

Trump minaccia made in Italy, dazi contro Vespa e San Pellegrino

Il presidente Usa vuole imporre tariffe doganali contro alcuni prodotti Ue. In gioco 40 miliardi, valore che equivale agli affari export dell’Italia in Usa.

Anche prosciutto San Daniele finisce in mani francesi

Il gruppo agroalimentare francese CA Animation ha firmato ieri l’acquisizione di una quota di maggioranza del celebre prosciuttificio italiano DOK Dall’Ava Spa, con sede a San Daniele del Friuli.

Ferrero, primo brand italiano per reputazione

La Ferrero si conferma prima azienda italiana al mondo per la reputazione e prima assoluta nel settore food. E’ quanto emerge dall’annuale Global RepTrak 100 del Reputation Institute, leader mondiale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale. Ma la Ferrero non è sola. Tra gli altri nomi storici  del “Made in Italy” spicca al 23esimo

Calenda: 2016 anno record per il Made in Italy

Soddisfazione del governo sui nuovi dati relativi al commercio estero del Paese, diffusi oggi dall’Istat. “Un altro anno record per il Made in Italy che dimostra come l’Italia abbia un tessuto industriale forte e vitale che viene premiato da una crescita della domanda internazionale nei nostri settori di specializzazione”, ha dichiarato il ministro dello Sviluppo