Nonostante l’inflazione, gli italiani preferiscono la liquidità agli investimenti
Gli italiani preferiscono allocare i risparmi in liquidità. Lo dice un'analisi di Fabi sul risparmio degli italiani negli ultimi 10 anni.
Gli italiani preferiscono allocare i risparmi in liquidità. Lo dice un'analisi di Fabi sul risparmio degli italiani negli ultimi 10 anni.
E' quanto emerge da una ricerca della Federazione Autonoma Bancari Italiani (Fabi). La situazione peggiore in Campania
Secondo un'analisi della Fabi nel 2021 i ricavi da commissioni sono arrivati al 53,6% contro il 46,4% dei prestiti.
"La congiuntura economica ha sempre un impatto, più o meno rilevante, sui ricavi e sugli utili delle banche. La guerra rappresenta un fattore ...
Oggi più che mai il difficile contesto dimostra come sia fondamentale, da parte del consulente finanziario, adottare la cosiddetta “vendita valoriale”
In due anni accumulati 16 miliardi in più al mese. Depositi bancari il nuovo ‘mattone’, valgono 1.604 miliardi
La Federazione Autonoma Bancari Italiani calcola, in un'analisi, 311 miliardi di aiuti per i prestiti
Il nuovo indice, messo a punto dalla Fabi, misurerà l’effettivo grado di solidarietà delle banche italiane.
Salta l'accordo tra Governo ed Unicredit per la cessione del Monte dei Pasci di Siena. La notizia arriva direttamente dalla Reuters.
Il ritorno tutti in ufficio per le banche è l’opzione più gettonata, ma c’è chi punterà sul modello ibrido con smart working per attrarre i talenti