EasyJet: semestre da dimenticare, crollo passeggeri allarga le perdite
Semestre nero per EasyJet. La compagnia low cost ha chiuso il periodo al il 31 marzo 2021 con una perdita di 701 milioni di sterline (812 milioni di ...
Semestre nero per EasyJet. La compagnia low cost ha chiuso il periodo al il 31 marzo 2021 con una perdita di 701 milioni di sterline (812 milioni di ...
Il vettore low cost EasyJet ha ripreso a far volare la sua flotta per la prima volta dal 30 marzo; la compagnia è ripartita con un piccolo numero di ...
EasyJet taglierà il 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza del Covid. ...
L'emergenza coronavirus produce effetti a catena anche sulle compagnie aeree: Easyjet e Ryanair valutano blocco totale delle attività.
EasyJet insieme a Ryanair si fanno carico dei passeggeri in possesso di una prenotazione su un volo Air Italy messa in liquidazione in bonis.
Il titolo EasyJet reagisce bene alla pubblicazione dei risultati relativi al primo trimestre di EasyJet: alla Borsa di Londra il rialzo è al momento ...
La compagnia aerea low-cost britannica EasyJet ha assunto un atteggiamento più cauto sulle prospettive per la seconda metà dell'anno, a causa delle ...
Diventa sempre più complessa situazione per il vettore italiano: sullo sfondo resta ipotesi Lufthansa mentre Di Maio vuole coinvolgere alcune partecipate.
Il vettore Usa mette un piede dentro la compagnia italiana, con l'impegno a raddoppiare la quota in 4 anni, se saranno centrati gli obiettivi.
Mentre il vicepremier Luigi Di Maio aveva parlato di una quota del MEF in Alitalia del 50% oggi la smentita da parte del ministro Tria.