dividendi pagina 13

Cautela tra gli investitori, in attesa del mese di giugno, che potrĂ cambiare il corso degli eventi a livello mondiale.

NEW YORK (WSI) – Il 61% degli investitori istituzionali si aspetta che quest’anno i dividendi delle società britanniche saranno invariati o in calo rispetto al 2015.E’ quanto mette in evidenza una nuova ricerca promossa da Source, uno dei principali fornitori di ETF (Exchange Traded Fund) in Europa, dalla quale emerge inoltre che il 64% degli investitori istituzionali

Un investimento a rischio zero è un’utopia. Ma anche in un contesto di incertezze e volatilitĂ come quello attuale c’è un’alternativa piĂą redditizia ad andare cash.

In un’economia sempre più globalizzata, per gli investitori alla ricerca di dividendi una prospettiva si allargano le possibilità di investimento. Ma dove puntare l’attenzione? Secondo Richard Carlyle, Investment Specialist di Capital Group, “dividend yield attuali dei principali indici azionari in Canada (3,2%), Australia (5,2%) Regno Unito (4,1%), Singapore (4,3%) e Germania (2,6%) appaiono allettanti rispetto

Ecco il commento di Richard Carlyle, Investment Specialist di Capital Group

Raggiunge un utile netto nel 2015 pari a +33,2% a 195,1 milioni e un dividendo in crescita del 37%: ecco la chiusura del’esercizio 2015 di Ubi banca

Se si esclude l’apporto che la banca ha dato al fondo di risoluzione, l’utile è salito + 76,9% a 2,989 miliardi.

L’Opec continua a inondare il mercato di barili a basso costo nel tentativo di mettere ko le aziende Usa di gas di scisto. Ma titoli Shell salgono in Borsa: ecco perchĂ©.

Il settore tecnologico guida i ribassi: il Nasdaq cede oltre il 3%.

Il broker non esclude una sorpresa-dividendo sui conti del prossimo esercizio. Il titolo sale in borsa a 0,7% a 4,838 euro.