Usa: fiducia costruttori case ai massimi dalla bolla immobiliare
La fiducia dei costruttori di case è salita ai massimi in 12 anni di tempo negli Stati Uniti, alimentata dalle speranze di una de-regulation nel ...
La fiducia dei costruttori di case è salita ai massimi in 12 anni di tempo negli Stati Uniti, alimentata dalle speranze di una de-regulation nel ...
Sembra che Deutsche Bank abbia trovato un accordo con il Dipartimento di Giustizia Usa per pagare una multa inferiore ai 14 miliardi di dollari, ...
Romano Prodi, sul Messaggero del 10 luglio scorso, ha affrontato il tema delle famiglie in difficoltà con i mutui. Prodi proponeva la costituzione di ...
Finanziere che ha ispirato il film "La grande scommessa": “Se sofferenze fossero valutate correttamente, capitale sarebbe spazzato via”.
John Cryan, l'amministratore delegato di Deutsche Bank, ha tentato di rassicurare dipendenti, azionisti e investitori della solidità della prima ...
Prima preoccupazione dei gestori. Sistema europeo è tre volte più grande di quello americano, che ha quasi fatto implodere i mercati nel 2008.
Con multe, pur salate, si evitano condanne in sede civile e penale. Sanzioni non servono a nulla. Mancano le regole. L'opinione dell'ex sottosegretario all’Economia e dell'economista.
La banca tedesca non ha alcuna intenzione di pagare una cifra così alta, preannunciando così un duro e lungo negoziato.
Non tutti gli istituti hanno imparato la lezione. Un'altra banca dello stesso calibro della società fallita nel 2008 rischia di fare una fine simile.
Contrariamente a quanto pensa il mercato la Cina sta investendo molto per risolvere il problema delle sofferenza. Europa non può dire altrettanto.