Alert derivati: in Usa livelli superiori a crisi 2008
Le cinque maggiori banche Usa avrebbero in pancia circa 157 trilioni di dollari di derivati, ovvero il 12% in più rispetto all'inizio della crisi del 2008.
Le cinque maggiori banche Usa avrebbero in pancia circa 157 trilioni di dollari di derivati, ovvero il 12% in più rispetto all'inizio della crisi del 2008.
A dieci anni dal crollo della banca d'investimento Usa Bear Stearns, David Rosenberg trova che la situazione di oggi sia rischiosa come quella di quei mesi
Goldman Sachs e Jp Morgan si sono attrezzate per scommettere sulla prossima grande crisi bancaria, dopo l'esperienza del crac dei mutui subprime, ...
In Cina prezzi delle case stanno esplodendo e classe media si sta indebitando per aggiudicarsi la casa prima di potersela permettere: tutti i sintomi di una crisi.
William White, ex presidente della banca delle banche centrali, ha avvertito che i prezzi degli asset finanziari sono molto alti e che la volatilità è molto bassa: VIDEO.
Royal Bank of Scotland (RBS) è solo l'ultima banca in ordine di tempo ad aver accettato di versare una somma elevata per risarcire i clienti che sono ...
Il debito è il motore dell'economia. Ecco perché si salvano gli istituti bancari nocciolo duro su cui poggia il moderno capitalismo. Esiste un metodo alternativo?
Per il gestore del fondo da $2 miliardi, Janus Henderson Global Unconstrained Bond Fund la colpa è delle banche centrali. Intravisti buoni rendimenti in due fondi chiusi.
Il sistema finanziario di oggi è messo peggio che prima della crisi del 2008. Così avverte Paul Singer, sostenendo che le politiche monetarie e le regolamentazioni hanno portato rischi per gli investitori
L'ex Ceo e fondatore di Pimco racconta come lui e Buffett avevano studiato un piano per salvare l'America e le sue banche con miliardi di capitali privati: VIDEO