Sforbiciata tassi e QE: le cartucce di Bce e Fed per prevenire la crisi
Le due banche centrali pronte a sfoderare nuove armi per sostenere la crescita e l'inflazione. Le attese degli analisti.
Le due banche centrali pronte a sfoderare nuove armi per sostenere la crescita e l'inflazione. Le attese degli analisti.
Sono le stime di Commerzbank dopo il discorso di ieri di Draghi. In precedenza la banca aveva messo in conto un taglio nell'ultimo trimestre dell'anno.
Gli analisti di Pimco ne sono convinti: la Fed taglierà il costo del denaro di 50 punti base magari già a luglio. "Non ci aspettiamo che la Fed ...
Euro sale in attesa del meeting della Bce. Cosa aspettarsi da quello che viene considerato uno dei più importanti appuntamenti dell’anno per i mercati.
Un'ulteriore debolezza dell'inflazione potrebbe indurre la Federal Reserve statunitense a tagliare i tassi di interesse, anche se la crescita ...
Secondo indiscrezioni stampa, allo studio ci sarebbe un nuovo programma in grado di garantire la liquidità nel sistema finanziario in tempi difficili.
Fari dei mercati puntati sulla Fed, che si riunirà domani. E mercoledi alzerà il velo sui tassi. Risultato scontato, si guarda al resto dell'anno.
Nel super mercoledì dei mercati, oggi la BCE alzerà il velo sui tassi di interesse. La decisione appare scontata. Ma cosa succederà nei prossimi mesi?
Secondo il Wall Street Journal, il presidente Usa sarebbe tornato ad attaccare il governatore della banca centrale americana Jerome Powell.
Mark Zandi, economista di Moody's Analytics, risponde indirettamente alla Casa Bianca che spinge per un taglio del costo del denaro di 50 punti base.