Corte Costituzionale pagina 2

Marta Catarbia è la prima donna alla guida della Corte Costituzionale. Eletta all’unanimitĂ con 14 voti a favore e una scheda bianca, la sua, Catarbia è docente di diritto costituzionale, ha 56 anni ed è tra i piĂą giovani presidenti che la Consulta abbia avuto.Â

La proposta è stata avanzata dapprima dagli analisti di Fitch e poi dagli ispettori del Fondo monetario internazionale.

Jobs Act: l’indennitĂ che il lavoratore percepisce in seguito a licenziamento illegittimo sarebbe contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza

Prima sentenza della Corte costituzionale sul nuovo articolo 18 a seguito della riforma Fornero e Jobs Act.

La Consulta salva dai ricorsi presentati la nuova legge elettorale, il Rosatellum.

Germania: corte costituzionale boccia ricorsi contro il Quantitative Easing della Bce: ora la palla passa sul campo della Corte di giustizia Europea.

MADRID (WSI) – La Corte costituzionale spagnola ha dichiarato ufficialmente invalido il voto sull’indipendenza della Catalogna.La Corte costituzionale del paese aveva sostenuto che la legge referendaria approvata dal governo catalano a settembre per poter procedere ad una votazione sull’indipendenza era incostituzionale e aveva così sospeso la legge referendaria mentre ne studiava la legalità . Ora arriva

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mercati, dell’economia e della consulenza finanziaria. Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy. Politica: legge elettorale cercasiGustavo Zagrebelsky, il costituzionalista che piĂą di tutti ha osteggiato la riforma costituzionale

Giudice emerito della Consulta spiega perchĂ© sarebbe utile e opportuna la riforma costituzionale anche nel quadro della nuova legge elettorale “Italicum”.

La Corte Costituzionale tedesca presenta alla Corte di Giustizia europea un ricorso contro il QE della BCE. Schaeuble (foto sopra) difende Draghi: “Mandato rispettato”.