Dieci anni dopo Lehman: prossima crisi, le pensioni
La settimana in cui Wall Street ha rischiato di implodere: corsa sportelli dei banchieri non documentata dai media per paura di creare panico. Oggi il pericolo invece...
La settimana in cui Wall Street ha rischiato di implodere: corsa sportelli dei banchieri non documentata dai media per paura di creare panico. Oggi il pericolo invece...
Prime anticipazioni del rapporto che domani l'agenzia di rating pubblicherà sull'Italia, la prima vera pagella del governo giallo-verde.
Una delle applicazioni cui potrebbero fare ricorso le autorità in caso di crisi: usare crypto emesse dai governi per imporre tassi di interesse negativi senza precedenti.
Finora i conti in banca sotto i 1000 euro erano protetti anche in caso di crac bancario: la Bce vuole che non sia più così e propone di diversificare e mettere risparmi al sicuro con lingotti d'oro.
Per CaixaBank e Sabadell nove miliardi di depositi in meno in una settimana: i clienti hanno paura che venga dichiarata l'indipendenza.
In seguito ai downgrade subiti dall'istituto di credito spagnolo Banco Populare, alcuni investitori istituzionali avrebbero ritirato i propri depositi ...
Padoan esclude bail in ma ha perso credibilità. Salvataggio pubblico per coprire perdite di correntisti, azionisti e obbligazionisti costerebbe 11 miliardi.
Garantiti bond meno rischiosi e depositi di Pop Vicenza e Veneto Banca. A pagare saranno probabilmente azionisti e detentori di obbligazioni subordinati.
L'agenzia di rating cita timori sui debiti del settore privato. Banca centrale preoccupata da prezzi case insostenibili e speculazioni sul mercato immobiliare.
Secondo il premier il numero uno della Bce poteva fare di più quando era direttore generale del Tesoro a fine Anni 90. Se solo fosse intervenuto per tempo...