Aumento di capitale proposto da Passera: Mps verso il si
Al piano da 5 miliardi parteciperebbero nuovi investitori. Il principale sponsor del banchiere e politico sembra che sia l'ex Ad di Barclays Bob Diamond.
Al piano da 5 miliardi parteciperebbero nuovi investitori. Il principale sponsor del banchiere e politico sembra che sia l'ex Ad di Barclays Bob Diamond.
Il nuovo ad che ha presto il posto del "dimissionario" Fabrizio Viola rischia e per colpa dei suoi trascorsi nella stessa banca senese
Intanto la Fondazione MPS ha fatto sapere che non parteciperà al'aumento di capitale da 5 miliardi: addio storico. Titolo guadagna terreno in Borsa.
Nella foto, insieme all'ex ministro Elsa Fornero. Fondatore di Italia Unica, si è fatto paladino delle battaglie contro le tasse. Crozza disse: vedere Passera in piazza stona un po': è come vedere Paris Hilton alla Caritas.
L’ex Ministro dello sviluppo economico sotto il governo Monti si candida a primo cittadino della città di Milano
La nuova versione della Strategia Energetica Nazionale punta in modo massicc o sul risparmio energetico per recuperare il gap sulle tariffe rispetto all'UE. L'analisi di Super Money
L'istituto è riuscito in piena crisi a raddopppiare gli utili, grazie a Gemina e Aeroporti di Roma. Deve ringraziare soprattutto il favore arrivato da Corrado Passera. Sull'Italia: "inevitabile una Grosse Koalition Pd-Pdl, probabilità del 70%.
Quattro lettori di Wall Street Italia hanno vinto un libro e partecipano alla selezione martedì 4 dicembre al Maxxi di Roma con Aldo Cazzullo, Beppe Severgnini e il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera. Ecco i nomi.
L'operazione condotta nel 2008 da Intesa SanPaolo, guidata da Corrado Passera. Ora è lui che sorveglia il lavoro dei commissari. Ma quale interesse tra perseguendo? Il servizio di Report: anche su A2A e il patto segreto in Montenegro.
Poste italiane come le banche potrà esercitare il commercio in oro, inoltre il bancoposta potrà allargare le operazioni all'estero. Queste sono alcune delle novità inserite nel decreto sviluppo approvato al Senato.