Bear Stearns, 10 anni dal crac: Rosenberg sfata mito sui rischi bassi
A dieci anni dal crollo della banca d'investimento Usa Bear Stearns, David Rosenberg trova che la situazione di oggi sia rischiosa come quella di quei mesi
A dieci anni dal crollo della banca d'investimento Usa Bear Stearns, David Rosenberg trova che la situazione di oggi sia rischiosa come quella di quei mesi
Contagio si sta propagando in fretta nel Regno Unito. Sale a sette numero dei gruppi di investimento immobiliare che hanno congelato richieste di riscatto.
Panico fondi, nel pomeriggio altri due annunci di sequestro soldi clienti
Fondi immobiliari sbattono la porta in faccia ai piccoli investitori che chiedono di riavere indietro i loro soldi. A rischio l'intero mercato immobiliare.
Troppe richieste di riscatto ai fondi. E così Standard Life Investments e Aviva Investors "vietano" agli investitori di riavere i soldi.
Il colmo della vicenda, incentrata in $500 milioni investiti in titoli tossici del Porto Rico, è che sono coinvolte le stesse persone corresponsabili del crac di Bear Stearns.
Investitori nel panico, crollo dei bond di Glencore ma non solo. Boom tassi e CDS. "I mercati stanno mostrando livelli estremi di stress (VEDI GRAFICI)".
Investitori stranieri stanno scappando da settimane da questo mercato, in particolare. Tra i motivi: non possono vendere azioni cinesi. IL GRAFICO.
Dai mutui subprime ai mutui in franchi svizzeri nell'Est Europa. Ma l'AD Sevelda punta il dito contro gli "speculatori ribassisti".
L'opinione di W. Ben Hunt, responsabile della gestione del rischio di Salient, società di gestione Usa. La prospettiva agghiacciante della Fine Entropica.