NEW YORK: DOW IN ROSSO, NASDAQ CHIUDE AL RECORD
Industrials in calo per colpa soprattuto di Microsoft. Ma i tecnologici finiscono comunque al massimo storico. S&P 500 quasi piatto (vedere chiusure qui sopra, e grafici a fianco).
Industrials in calo per colpa soprattuto di Microsoft. Ma i tecnologici finiscono comunque al massimo storico. S&P 500 quasi piatto (vedere chiusure qui sopra, e grafici a fianco).
Il Mibtel segna un rialzo dello 0,84% mentre il Mib30 guadagna l'1%.
Guadagni marginale in Germania e Belgio, ma chiudono in negativo Parigi, Zurigo e Amsterdam. Londra: -0,91%.
Per le voci riprese dalla stampa circa un accordo commerciale tra le due societa'.
Merrill Lynch lancera' presto altri titoli 'paniere', dopo quelli internet (HHH) e biotecnologie (BBH). La regola e' la stessa: venti societa' leader del settore, scambiate come un unico titolo.
Vale un po' meno di Yahoo Japan, ma la matricola di Soru tocca quasi le 800.000 lire, con un valore nominale di 100. Tutte le altre azioni ''care'' a Piazza Affari.
Le voci di una fusione stile America Online-Time Warner si fanno piu' insistenti a Wall Street. Tra gli acquirenti possibili Pearson, Bloomberg e Thomson Financial Services.
Il leader giapponese dei portali Internet ha quasi raggiunto questo incredibile tetto (un record mondiale), con un volume per la giornata, di sole 54 azioni. Yahoo Japan ha annunciato (era l'ora...) uno split 2 a 1.
Tutti amano l'internet. Per il Leone di Trieste il ''progetto e' in avanzata fase di studi''. Presentato oggi il progetto sul trading online: il gruppo assicurativo ha forti ambizioni, e punta a inserirsi tra i primi 5 broker del settore.
Sara' un'apertura negativa anche oggi a Wall Street, dicono i trader, a giudicare dal calo dei contratti Standard & Poor's, Dow Jones e soprattutto Nasdaq (-1,10%). Ancora ai massimi i tassi sul T-Bond a 30 anni: 6,73%.