NASDAQ RIMANE IN TERRITORIO RECORD A +1,53%

di Redazione Wall Street Italia
1 Marzo 2000 18:28

(aggiorna articolo delle 11:16)

I timori di una possibile correzione del Nasdaq sembrano completamente svaniti con l’indice dei tecnologici nuovamente in territorio record.

L’indice Dow Jones, invece, dopo aver iniziato la mattinata in ripresa, continua con un andamento altalenante in parte a causa di realizzi di profitto, in parte in seguito alla flessione dei titoli legati ai trasporti.

Sul fronte Nasdaq, invece, dopo qualche giorno di incertezza anche il settore biotecnologico, quello piu’ in crescita quest’anno, e’ tornato a brillare.

Alex Brow di Deutsche Banc ha iniziato a seguire Chiron (CHIR), ne ha suggerito l’acquisto e ha fissato il target di prezzo a 74 dollari. Viene ora trattata a 58,25 dollari, in aumento del 16,50%.

Anche Credit Suisse First Boston ha suggerito l’acquisto di un titolo biotecnologico e gli investitori hanno seguito il consiglio. Genentech (DNA) viene ora scambiato a 209,19 dollari, l’8,46% in piu’ del valore.

Valutazioni record poi per Vasomedical (VASO), in aumento del 115,05% a 6,25 dollari dopo aver riportato risultati positivi nella terapia contro l’angina.

Tra i settori trainanti, anche quello delle case di brokeraggio online che beneficiano di commenti positivi degli analisti. Ameritrade (AMTD) sta guadagnando il 15,05% a 21 dollari e mezzo e Charles Schwab (SCH) e’ in aumento del 2,98% a 43,25 dollari.

Donaldson, Lufkin& Jenrette ha aumentato il rating anche di Goldman Sachs (GS), che e’ ora in rialzo del 2,09% a 94,44 dollari, Morgan Stanley Dean Witter(MWD) che sta guadagnando il 6,21% a 74,81% e Lehman Brothers(LEH) che e’ ora trattata a 78,12 dollari, il 7,76% in piu’.

Molto caldi anche i titoli delle telecomunicazioni, con Lucent Technologies (LU) che ha annunciato lo spin off della divisione reti informatiche e viene ora trattata a 69,75, in crescita del 17,23%; e SBC Communications (SBC) e la BellSouth (BLS), che hanno in progetto la fusione delle divisioni wireless in un’unica societa’, rispettivamente a 41,12 l’ 8,94% in piu’ e a 42,06, una crescita del 3,70%.

Il gigante tedesco delle telecomunicazioni Deutsche Telekom (DT) sta trattando l’acquisizione della compagnia statunitense Qwest (QWST) specializzata in telefonia a lunga distanza per entrare in forze sul mercato Usa.

Uno dei titoli guida e’ 3Com(COMS) che continua a registrare forti guadagni sull’onda dell’attesa IPO di domani della divisione di computer palmari Palm(PALM). E’ ora trattato a 104,50, in crescita del 6,63%.

Le due matricole di oggi, Onvia.com(ONVI) e MatrixOne(MONE) stanno facendo man bassa; Onvia.com, mercato elettronico per beni e servizi di aziende di piccole dimensioni, e’ entrata in borsa quotata a 21 dollari ed e’ ora trattata a 52,56 dollari, il 150,30% in piu’.

MatrixOne,che produce software per Internet ha offerto oggi 5 milioni di titoli a 25 dollari l’uno che ora valgono 70,25 dollari, il 181% in piu’.

Apple Computers (AAPL) sta guadagnando l’8,72% a 124,62 dollari dopo commenti positivi di DLJ e anche Micron Technology (MU) si e’ apprezzato del 9,18% a 104,81 dollari dopo che laMorgan Stanley Dean Witter ha rialzato il target di prezzo da 40 dollari a $140 dollari per azione, sulla base di un nuovo ciclo positivo nella produzione di microchip di memoria DRAM.

Lehman Brothers ha aumentato la valutazione su First Union (FTU) da “Neutral” a “Outperform” a seguito di un incontro con il gruppo dirigente della societa’.

Prudential Securities porta il rating di The BISYS Group (BSYS) da “Accumulate” ad un diretto “Strong Buy” notando che il prezzo del titolo ha raggiunto ormai livelli molto appetibili.

Merrill Lynch ha nominato Viacom Inc (VIA’B) titolo “Focus One” sulla base delle solide basi su cui poggia la societa’. Inoltre, a seguito della fusione con CBS, la societa’ intravede una potenziale riduzione dei costi ed un miglioramento nella flessibilita’ finanziaria.

Morgan Stanley\DW ha incrementato il giudizio su MasTec (MTZ) portandone il rating a “Strong Buy” in vista di un significativo miglioramento nelle operazioni a breve e lungo termine.

Entrambe le banche d’affari Lehman Brothers e Morgan Stanley\DW hanno ribassato il rating per HSBC Holdings (HBC) e Hellenic Telecomm (OTE) da “Outperform” a “Neutral”.

SunMicrosystems(SUNW) ha incontrato questa mattina gli analisti per discutere la crescita futura e dopo il commento positivo di Standard & Poor’s e’ cresciuto del 3,54% a 98,62 dollari.

Sul fronte dei dati economici, l’indice nazionale Napm, National Association of Purchasing Managers (Napm) – l’associazione del settore manifatturiero Usa – e’ risultato pari a 56,9 per febbraio, fornendo le prime indicazioni sull’andamento dell’attività nel mese. (vedi storia WSI)

Gli operatori del settore si aspettavano livelli compresi tra 56,5 e 56,3, simili a quelli del mese precedente, ma il settore manifatturiero e’ cresciuto notevolmente di piu’, indicando che l’economia e’ in piena espansione.

La componente relativa ai prezzi pagati e’ cresciuta da 72,6 di gennaio a livelli record di 74,1, il dato piu’ alto dall’aprile 1995.

L’indice e’ molto seguito dalla Federal Reserve e dagli economisti americani perche’ e’ il primo dato significativo del mese ed ora sembra che per la Fed sara’ particolarmente difficile rallentare l’espansione economica.

Il prezzo del greggio ha ora raggiunto il costo piu’ alto degli ultimi 9 anni, portandosi a 30,93 dollari al barile, nonostante ci si aspetti domani la proposta di Arabia Saudita, Venezuela e Messico all’Opec per l’aumento della produzione di petrolio.

Ma ecco i 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 12:20) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure digitando i simboli dei singoli titoli su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(LU) Lucent Technologies Inc. 47,392,900 73.500 +14.000 +23.53%

(CPQ) Compaq Computer Corporation 15,562,200 26.000 +0.875 +3.48%

(AOL) America Online, Inc. 12,333,300 58.063
-0.875 -1.48%

(MU) Micron Technology, Inc. 11,168,000 105.000 +9.000 +9.38%

(SBC) SBC Communications Inc. 9,995,700 41.250 +3.500 +9.27%

(Q) Qwest Communications International Inc. 9,376,200 51.813 +5.563 +12.03%

(MO) Philip Morris Companies Inc. 8,629,500 19.625 -0.563 -2.79%

(TYC) Tyco International Ltd. 8,247,700 39.563 +2.563 +6.93%

(C) Citigroup Inc. 7,871,100 51.750 unch 0.00%

(T) AT&T Corp. 7,365,300 48.438 -0.938 -1.90%

Ed ecco i 10 titoli piu’ trattati al Nasdaq (dati delle 12:20) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure digitando i simboli dei singoli titoli su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(COMS) 3Com Corporation 37,408,300 107.750 +9.750 +9.95%

(MSFT) Microsoft Corporation 30,388,800 90.875 +1.500 +1.68%

(DELL) Dell Computer Corporation 26,743,100 42.313 +1.500 +3.68%

(VASO) Vasomedical, Inc. 23,237,300 6.000 +3.094 +106.45%

(ITEC) Imaging Technologies Corporation 22,973,300 2.719 -0.219 -7.45%

(WCOM) MCI WorldCom, Inc. 13,332,000 45.875 +1.250 +2.80%

(INTC) Intel Corporation 12,826,800 116.188 +3.188 +2.82%

(GALT) Galileo Technology Ltd. 11,418,600 14.750 -4.438 -23.13%

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 11,361,400 133.438 +1.250 +0.95%

(ORCL) Oracle Corporation 11,106,700 73.000
-1.250 -1.68%