Opinioni pagina 150
NEW YORK (WSI) – ll messaggio che la Federal Reserve ci ha mandato è stato almeno parzialmente inatteso e sicuramente più incisivo. La volontà di alzare quanto prima, da parte del core del comitato (Yellen-Fischer-Dudley, a cui dobbiamo necessariamente guardare) è assolutamente presente e l’asticella da superare per essere in condizioni di farlo non è
L’euro più debole, il petrolio più economico e il programma di Quantitative Easing della Bce sono elementi che hanno fatto aumentare le attese sulla crescita.
Il bollettino ufficiale del Dipartimento del Tesoro calcola il debito pubblico al “valore nominale”, ignorando i princìpi della finanza e sottostimandone l’effettivo ammontare.
Curabitur vestibulum porta placerat. Praesent quis hendrerit tortor. Fusce elementum ligula leo, in congue mi lacinia ac. Aliquam in erat felis. Pellentesque porttitor enim ut felis gravida, vitae viverra nisi accumsan. Sed quis auctor nulla, ut aliquam lorem. Cras venenatis mauris sed odio rhoncus, ut faucibus est ultricies. Suspendisse sit amet nisi pharetra, volutpat turpis
Curabitur vestibulum porta placerat. Praesent quis hendrerit tortor. Fusce elementum ligula leo, in congue mi lacinia ac. Aliquam in erat felis. Pellentesque porttitor enim ut felis gravida, vitae viverra nisi accumsan. Sed quis auctor nulla, ut aliquam lorem. Cras venenatis mauris sed odio rhoncus, ut faucibus est ultricies. Suspendisse sit amet nisi pharetra, volutpat turpis
Vestibulum non eros libero. Sed dignissim risus quis est venenatis tempus. Nullam efficitur dictum laoreet. Suspendisse eros tellus, malesuada a massa congue, tempus euismod elit. Aenean purus lacus, fringilla non ornare in, ornare in metus. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nam sollicitudin eros vel lacus bibendum, non
Di Marco Vailati e Serge Escudé, dell’Ufficio Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Eurozona: “continua la crescita” – la crescita della massa monetaria accelera sull’impulso dell’azione della BCE. In Germania l’IFO sale lievemente in agosto, ma il dato non tiene ancora conto delle preoccupazioni per la Cina. Nessuna sorpresa invece per la stima preliminare dell’inflazione tedesca di agosto che
Di “Alberto Chan”, che spiega come tirar fuori il potenziale finanziario che è dentro ciascun trader
Outlook mercati e consigli di trading: parla il fondatore del metodo Chan.
Le previsioni sul valutario degli analisti di Goldman Sachs.