Banche: tre catalizzatori positivi per il settore
Quest'anno è stato straordinario per le banche. Tre mesi fa, le banche regionali statunitensi ci hanno colto di sorpresa, così come la velocità con ...
Quest'anno è stato straordinario per le banche. Tre mesi fa, le banche regionali statunitensi ci hanno colto di sorpresa, così come la velocità con ...
All'inizio dell'anno le obbligazioni offrivano rendimenti che non si vedevano dai tempi della grande crisi. Molti investitori (in particolare ...
Nel mese di giugno le quotazioni del bitcoin erano passate da 27000 dollari fino a toccare un massimo a 31420 dollari il 23 giugno. ...
Nel marzo 1952, il Journal of Finance pubblicò l’articolo dal titolo “Portfolio Selection”, scritto da un dottorando dell’Università di ...
Continuano ad accumularsi prove del fatto che ci stiamo dirigendo verso una recessione. Durante l’ultima fase di questo percorso, il mercato del ...
L'inflazione preliminare dell'Eurozona a giugno si è attestato al 5,5% su base annua. Rispetto al picco del settembre 2022 del 10,7%, da allora ...
Mentre ci avviciniamo al picco dei tassi di interesse, ci aspettiamo che l’oro continuerà a brillare nel corso dell’anno. I prezzi dovrebbero ...
Quando arriverà il momento in cui l'inflazione Usa sarà abbastanza bassa da giustificare un taglio dei tassi con impatti anche sul portafoglio ...
Fabiana Fedeli, cio equities, multi asset and Sustainability di M&G Investments, spiega perchè non dare niente per scontato sui mercati
Dominic Rizzo e Paul Greene di T. Rowe Price parlano dell'intelligenza artificiale generativa e della scommessa delle big tech su di essa