14:36 mercoledì 22 Maggio 2019

Ubi Banca punta al fintech in collaborazione con Fintastico

Fintech e start up al centro dell’incontro organizzato a Milano da UBI Banca in collaborazione con Fintastico. La banca dal 2016 a oggi ha investito 164 milioni di euro in innovazione tecnologica e stanziato 13 milioni per investimenti in sicurezza informatica nel quadriennio 2016-2019 e nel Piano Industriale 2019/2020 ha previsto una spesa di 240 milioni per il rinnovamento delle filiali, considerando anche lo sviluppo delle tecnologie.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una evoluzione regolamentare e tecnologica che ha permesso l’ingresso di nuovi attori nell’industria dei servizi finanziari – ha affermato Frederik Geertman, Vice Direttore Generale e Chief Commercial Officer di UBI Banca –. Anche le collaborazioni nate con nuovi player del sistema finanziario e lo sviluppo di modelli di servizio innovativi possono portare vantaggi alla clientela, per esempio sul fronte dell’efficienza e della trasparenza. Di conseguenza, un gruppo bancario come UBI Banca è attivamente inserito nell’ecosistema fintech internazionale. Tutto questo garantisce anche di avere un management con lo sguardo rivolto al futuro e abituato a dialogare con nuovi partner per accelerare l’innovazione in banca”.

Breaking news

17/01 · 17:38
Bene Piazza Affari con l’Europa e Wall Street, Ftse Mib +1,25%

Giornata positiva per le borse europee, compresa Piazza Affari, mentre Wall Street si avvia verso la migliore settimana da novembre

17/01 · 16:07
Wall Street apre in rialzo: Nasdaq guadagna l’1,50%

Wall Street registra un’apertura positiva, con il Dow Jones, lo S&P 500 e il Nasdaq in crescita. Gli investitori sono incoraggiati da dati sull’inflazione e dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, contribuendo a una delle migliori settimane dai tempi delle elezioni di novembre.

17/01 · 15:58
USA, la produzione industriale supera le aspettativa a dicembre

La produzione industriale negli Stati Uniti ha registrato un incremento dello 0,9% nel dicembre 2024, superando le previsioni degli analisti. Anche la produzione manifatturiera ha mostrato una crescita significativa, con un aumento dello 0,6%. L’utilizzo della capacità industriale è salito al 77,6%, superando le stime.

17/01 · 15:41
Crescita economica globale stabile al 3,3%: i dati del Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale prevede una crescita economica globale stabile al 3,3% per quest’anno e il prossimo, in linea con le previsioni del World Economic Outlook. L’inflazione è in calo, favorendo la normalizzazione delle politiche monetarie.

Leggi tutti