17:10 lunedì 28 Novembre 2016

Referendum costituzionale, Spread tra Btp e Bund schizza ai massimi di 30 mesi

Intanto nella settimana del referendum costituzionale italiano (in calendario il 4 dicembre), lo spread tra Btp e Bund continua a salire di prezzo: al momento scambia in area 190 punti base, a ridosso della soglia di pericolo dei 200 punti base. Sono i massimi degli ultimi 30 mesi (da maggio 2014) per il premio di rischio che chiedono gli investitori per scommettere sui titoli del debito italiano anziché su quelli più sicuri della controparte tedesca. Il titolo del Btp decennale di riferimento del debito italiano scambia al 2,1%.

Se il debito pubblico dell’Italia appare “sostenibile” è anche grazie ai bassi interessi per rifinanziarsi sul debito resi tali dal piano di allentamento monetario straordinario della Bce. Secondo il presidente della banca, Mario Draghi, i livelli di debito italiano sono sostenibili “sulla base di tutte le principali variabili”. Durante una audizione al Parlamento europeo Draghi ha detto che l’Italia vanta “uno dei maggiori avanzi primari di bilancio dell’area euro” mentre i suoi costi di rifinanziamento “si sono stabilizzati” e la ripresa sta lentamente migliorando.

“Questo non significa” che bisogna abbassare la guardia”, tuttavia, dal momento che quello dell’Italia resta anche “uno dei più elevati livelli di debito-Pil e quindi vulnerabile” agli choc. Per questo, ha concluso il numero uno della Bce, è importante proseguire negli impegni presi sul risanamento dei conti, con il Patto di stabilità e di crescita, e sulle riforme.

Breaking news

17/06 · 17:01
Wall Street apre in calo: Dow Jones cede lo 0,37%

La borsa di Wall Street inizia la giornata con segni di debolezza a causa delle crescenti preoccupazioni per il conflitto tra Israele e Iran e l’attesa per le decisioni delle principali banche centrali, tra cui la Federal Reserve. Gli investitori monitorano anche le mosse della Bank of Japan e i futuri passi di Riksbank, Norges Bank, Bank of England e Banca Nazionale Svizzera.

17/06 · 15:19
Equita: primo broker indipendente in Italia nei sondaggi Extel

Equita, investment Bank indipendente italiana, ha annunciato i risultati dei sondaggi Extel che la vedono confermarsi primo broker indipendente in Italia, con un importante miglioramento nelle categorie sales e research

17/06 · 15:16
USA, frenata nei prezzi import-export a maggio 2025

I prezzi import-export americani hanno mostrato segni di rallentamento a maggio, con variazioni minime rispetto al mese precedente. Secondo il Bureau of Labour Statistics, i prezzi import sono rimasti stabili, mentre quelli export hanno subito un calo. Su base annua, entrambi i settori hanno registrato incrementi significativi, evidenziando una dinamica complessa nel panorama economico statunitense.

17/06 · 14:45
USA, vendite al dettaglio in calo a maggio 2025

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno mostrato una flessione maggiore del previsto a maggio, con un calo dello 0,9% su base mensile, raggiungendo 715,4 miliardi di dollari. Questo è stato un risultato peggiore rispetto alle previsioni degli analisti, che avevano previsto una diminuzione dello 0,5%.

Leggi tutti