11:27 mercoledì 13 Settembre 2023

Altea Federation sigla una partnership strategica con Chequers Capital

Altea Federation e Chequers Capital hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di quest’ultimo di una quota di maggioranza del capitale azionario di Altea Federation, gruppo tra i più innovativi nel mercato ICT in Italia.

Questa partnership strategica avvia un piano di sviluppo industriale e di crescita, Next Level, immaginato e fortemente voluto dal Presidente Andrea Ruscica e tutto il Consiglio di Amministrazione. Con Next Level, Altea Federation si candida a diventare il punto di riferimento in Italia per la gestione dei processi di trasformazione e accelerazione digitale della media e grande impresa italiana e il leader del mercato nazionale dei modelli innovativi di organizzazione aziendale.

Con un approccio ispirato al costante studio delle teorie più avanzate dell’innovazione tecnologica, Altea Federation, che proprio quest’anno celebra i suoi 30 anni, collabora con i leader mondiali dell’innovazione tecnologica attraverso un modello di business olonico-virtuale che raccoglie sotto un unico marchio la professionalità e l’alta specializzazione di oltre 20 aziende: mondi diversi, ma complementari, che si fortificano a vicenda, mantenendo una forte identità di Gruppo e un approccio inconfondibile alle sfide dettate dai nuovi paradigmi in ambito Consulting, Technology, Digital e Operations. Nella top 10 fra le aziende di Software e Servizi IT in Italia, Altea Federation è Partner di prestigiosi brand del tessuto imprenditoriale nazionale e internazionale.

Chequers Capital, il più antico Fondo di Private Equity d’Europa, focalizzato in operazioni d’investimento e buyout paneuropeo, con focus sul segmento imprenditoriale B2B e con sedi in Francia, Italia, area D-A-CH, Benelux e Spagna, da oltre 50 anni mette il suo know-how e i suoi capitali al servizio delle imprese europee e dei loro dirigenti. Fondata a Parigi nel 1972, ha realizzato 300 investimenti in Europa, con un portafoglio di società di medie dimensioni, tipicamente leader di mercato, contribuendone alla crescita inorganica e ai progetti di internazionalizzazione.

“Sono molto felice e determinato nel ricoprire il ruolo di Chairman e CEO alla guida di questo nuovo ed emozionante progetto insieme a Chequers Capital – commenta Andrea Ruscica – Si apre così la quarta decade di Altea Federation, con l’ambizioso piano di crescita che ci permetterà di evolvere ed esprimere sempre il massimo valore per i nostri Clienti, mantenendo inalterata, e anzi esprimendo al massimo potenziale, la cultura unica di Altea Federation, ispirata al costante studio e applicazione delle teorie più avanzate e visionarie di innovazione tecnologia all’evoluzione dei modelli organizzativi aziendali. Sono certo che tramite questo accordo di partnership strategica con Chequers Capital, Altea Federation entri nella sua quarta decade più forte e determinata che mai a cogliere le grandi opportunità che l’evoluzione tecnologica ci propone e a metterle a servizio dei nostri clienti.”

“Siamo entusiasti di poter realizzare questa partnership con Andrea Ruscica e il Management Team di Altea Federation per sostenere il Gruppo nelle sue prossime ambiziose fasi di sviluppo. È un piacere iniziare questa nuova storia insieme. Intendiamo accompagnare il Gruppo in un percorso ambizioso di crescita, portando la nostra lunga storia ed esperienza di shareholder al fianco di tutta Altea Federation”, il commento di Philippe Guérin, Managing Partner di Chequers Capital.

Breaking news

13:19
Moda in Italia, fatturato in calo del 6,4% nel primo trimestre 2025

Il settore della moda in Italia affronta un anno difficile con un calo del fatturato del 6,4% nel primo trimestre del 2025. Confindustria Accessori Moda evidenzia un calo significativo nella produzione industriale e un aumento delle ore di cassa integrazione. Nonostante un saldo commerciale positivo, il comparto registra una flessione del 16,7% rispetto all’anno precedente.

12:34
ConformGest rileva Autoplus per crescere nel mercato delle garanzie post-vendita auto

ConformGest, controllata dal fondo di private equity Vam Investment,  ha annunciato l’acquisizione di Autoplus, società specializzata nella gestione delle Garanzie Convenzionali e della Garanzia Legale di Conformità per conto dei rivenditori professionali di veicoli usati.Fondata nel 2007 a Gemonio (VA), Autoplus è una società di servizi che, come ConformGest, offre ai rivenditori professionali pacchetti di

10:54
Eurozona, indice PMI manifatturiero e servizi stabile a giugno 2025

A giugno, l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona è rimasto stabile a 49,4 punti, mentre il PMI servizi è aumentato a 50 punti. L’indice composito HCOB si è fermato a 50,2 punti, riflettendo un equilibrio tra la produzione manifatturiera e l’attività economica terziaria. I nuovi ordini sono diminuiti, ma la fiducia è al livello più alto dal 2025.

10:12
Tokyo, borsa in lieve calo: il Nikkei chiude a -0,13%

L’indice Nikkei di Tokyo ha registrato una leggera flessione dello 0,13% a causa delle tensioni geopolitiche legate agli attacchi aerei statunitensi sui siti nucleari iraniani. Nonostante le preoccupazioni, l’economia giapponese mostra segnali di ripresa con un aumento degli indici PMI manifatturieri e dei servizi.

Leggi tutti