Eurozona: confermata frenata di fine anno, Pil quarto trimestre 2019 a +0,1%
La crescita economica della zona euro ha rallentato, come previsto, negli ultimi tre mesi del 2019, sotto il peso della contrazione mostrata in Francia e in Italia e la stagnazione in Germania.
L’ufficio statistico dell’Unione Europea, Eurostat, ha confermato oggi che il PIL nei 19 paesi che condividono l’euro è cresciuto dello 0,1% trimestre su trimestre nel periodo ottobre-dicembre (+0,3% nel trimestre precedente), come annunciato il 31 gennaio, con un progresso delo 0,9% su base annua (rivisto al ribasso dall’1% stimato in precedenza).
Breaking news
Le borse di Shanghai e Shenzhen hanno registrato una giornata negativa, con cali rispettivamente dello 0,2% e dello 0,9%. L’indice Hang Seng di Hong Kong è rimasto invariato, mentre quello tecnologico ha segnato un leggero aumento. Gli investitori sono concentrati sui rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina e sui risultati trimestrali delle aziende tech cinesi.
Saipem si è aggiudicata da Eni un contratto nel Regno Unito per il progetto Liverpool Bay CCS. Il valore stimato del contratto è di circa 520 milioni di euro nell’arco dei tre anni necessari per completare il progetto
La Borsa di Tokyo inizia la settimana con un rialzo, con l’indice Nikkei che guadagna lo 0,37% e il Topix lo 0,86%. Le speranze di un allentamento delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti e l’attesa di nuove misure di stimolo da parte di Pechino influenzano positivamente il mercato.
Mediobanca passa all’attacco lancia l’Ops su Banca generali. L’operazione comporta per Mediobanca la cessione della partecipazione in Generali ed il simultaneo investimento in Banca Generali per €6,3mld