12:04 lunedì 16 Novembre 2020

Codacons: bene indagine Antitrust per progetto antifrode dell’Ania

Il Codacons plaude all’istruttoria aperta dall’Antitrust per il “progetto antifrode” dell’Ania nei rami vita e danni, e che prevede lo scambio di informazioni tra operatori concorrenti.

“Considerati i precedenti delle assicurazioni, è essenziale che l’Antitrust vigili sulla correttezza del progetto Ania e sui possibili danni sul fronte della concorrenza, che si tradurrebbero in un illegittimo rialzo delle tariffe a danno degli assicurati – spiega il presidente Carlo Rienzi – Ricordiamo infatti che già in passato lo scambio di informazioni tra imprese assicuratrici portò ad una maxi-sanzione da 700 miliardi di vecchie lire da parte dell’Autorità nei confronti delle imprese assicuratrici, sanzione confermata fino in Cassazione, per un cartello che determinò aumenti fraudolenti delle tariffe rc auto”.

Qualsiasi limitazione della concorrenza va bloccata, perché determinerebbe ingiusti aumenti dei costi assicurativi per gli utenti, attraverso un nuovo cartello tra operatori – prosegue il Codacons – e in caso di accertate irregolarità, siamo pronti a denunciare l’Ania in Procura per possibili reati a danno degli assicurati.

Breaking news

12:56
Borse cinesi incerte: Shanghai chiude a +0,15%, Shenzhen perde lo 0,66%

Le Borse cinesi mostrano un andamento contrastato mentre restano caute in attesa di nuovi sviluppi nella guerra commerciale avviata dal presidente USA, Donald Trump. Shanghai e Shenzhen registrano risultati opposti, mentre Hong Kong chiude in positivo.

11:51
Inwit avvia offerta di riacquisto obbligazioni e pianifica nuove emissioni

Inwit, attiva nel settore delle infrastrutture per telecomunicazioni, ha lanciato un’offerta di riacquisto per le obbligazioni esistenti e intende emettere nuove obbligazioni a tasso fisso. L’operazione, parte della strategia finanziaria di Inwit, mira a gestire proattivamente le scadenze della società.

10:18
Germania, l’indice PMI manifatturiero raggiunge il massimo da 31 mesi

A marzo, l’indice PMI manifatturiero della Germania ha raggiunto 48,3 punti, il livello più alto degli ultimi 31 mesi, secondo S&P Global. Il settore dei servizi è sceso a 50,2 punti, mentre l’Indice Composito ha toccato 50,9 punti, il massimo degli ultimi 10 mesi.

08:40
Alfonsino: accordo con BEFED Franchising per ampliare offerta di food delivery

Alfonsino ha firmato un accordo nazionale con BEFED Franchising. Ecco i dettagli

Leggi tutti