
Azionario europeo sotto pressione, alla vigilia del discorso che verrà proferito da Janet Yellen, numero della Fed, in occasione del simposio di Jackson Hole, nello stato dello Wyoming. Il simposio di Jackson Hole, che si apre ufficialmente nella giornata di oggi e riunisce i banchieri centrali, è stato spesso il palcoscenico da cui venivano fatti importanti annunci sul percorso dei tassi Usa.
Da segnalare che l’indice di riferimento dell’azionario europeo, Stoxx Europe 600, ha guadagnato +12% dal voto della Brexit fino alla scorsa settimana. Gli acquisti si sono interrotti non solo per l’incognita Fed ma anche per i dubbi sulla capacità della Bce di sostenere la crescita in Eurozona, in un contesto politico difficile, contrassegnato anche dalla crisi delle banche in Italia.
Un report di Bank of America ha mostrato come gli investitori abbiano ritirato i loro soldi dai fondi azionari che puntano sull’area per la 28esima settimana consecutiva, un record.
Borsa Milano sotto pressione, con l’ indice Ftse Mib che torna ad assistere al calo dei titoli bancari, dopo il balzo delle ultime sedute.
Non ha grandi aspettative su quanto verrà proferito tra qualche ora Tim Haywood, responsabile della divisione del reddito fisso presso GAM, che fa notare come di solito Jackson Hole provochi una fase di rally sul mercato dei bond.
“Le parole di Yellen in generale alimentano un po’ di rally sul mercato dei bond, ma il mercato è incredibilmente tranquillo. Non credo che ci saranno movimenti rilevanti sui futures sui Fed funds, sebbene i membri della Fed parleranno dell’evento, nell’arco dei prossimi mesi”.
Intanto Beat Wittmann, di Porta Advisors auspica un rialzo dei tassi dei tassi da parte della Fed, in quanto “nel lungo termine una normalizzazione dei tassi sarebbe necessaria. Non si può avere una crescita che si basi solo sulla politica monetaria, è necessaria anche una politica fiscale”. Wittmann continua:
“Gli Stati Uniti si trovano nella migliore posizione al mondo per guidare gli altri in questo senso e prevedo che ci saranno mosse (di politica fiscale) una o due volte, e che i mercati saranno sorpresi”.
Sessione per lo più negativa anche in Asia, dove l’indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in rosso.
Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.