Privatizzazione FS pagina 8
Nel 2015 governo rilancierĂ privatizzazioni per fare cassa ma anche per rendere piĂą efficienti imprese pubbliche e dare segnale a investitori.

“Alla luce delle condizioni del mercato, visto il prezzo del petrolio”.

Poi Poste e Enav, e probabilmente FS. Ed esplode il caso: Tra i candidati presidente Repubblica?

Il colosso giapponese metterĂ sul piatto 1,45 miliardiper avere il gioiello del segnalamento ferroviario e la costruttrice di treni AnsaldoBreda.

L’AutoritĂ per i Trasporti ha ridotto del 37% rispetto al 2014 i pedaggi che nel 2015 saranno utilizzati per della rete ad Alta velocitĂ .

Partite lettere alle banche d’affari per raccogliere le offerte sul collocamento di circa il 5% di Enel entro il 2015. Via libera per le Ferrovie dello Stato.

La societĂ fondata da Montezemolo, Della Valle e Punzo nei guai. Revisore conti: perdita di periodo tale da ridurre il capitale sociale di oltre un terzo

E chi si oppone è un retrogrado. L’accordo sulla progettazione firmato da ministero dei Trasporti e Ferrovie: 1 miliardo a Fiumicino, 1 a Malpensa e 1 a Tessera per i nuovi Frecciarossa. Mentre Italo…

Le dichiarazioni del ministro dell’Industria Arnaud Montebourg. Che però apre alla possibilitĂ di un altro tipo di accordo.

Intoccabili le paghe dei ceo di Eni, Enel e Finmeccanica, Ferrovie, Cdp e Poste?