trend Private Market

trend

Private Market

Tutti gli articoli

Mediobanca Premier cresce nei private markets con un nuovo fondo Amundi

Mediobanca Premier ha avviato la distribuzione esclusiva del fondo Amundi Eltif Agritaly PIR III Lux, un prodotto che consente di investire nel settore agroalimentare italiano, con un focus su sostenibilità e crescita a lungo termine.

Mercati privati, contesto interessante nel 2025

A nostro avviso il 2025 presenterà un contesto interessante per i nuovi investimenti nei mercati privati in grado di offrire un potenziale sia di rendimento che di generazione di reddito. Allo stesso tempo, considerando le tensioni geopolitiche e il rischio di un’escalation dei conflitti, il ruolo dei private market nel fornire resilienza al portafoglio rimane cruciale.

Private market, cresce l’interesse di consulenti e wealth manager. Lo studio Schroders

Il 55% dei consulenti finanziari e wealth manager investe già nei mercati privati, con un ulteriore 20% che prevede di farlo nei prossimi due anni. Le aree più gettonate sono il private equity (53%), le soluzioni multi-private asset (47%) e l’equity delle infrastrutture rinnovabili (46%). Nonostante le sfide di liquidità, la domanda è in crescita, soprattutto in Italia, dove il 26% dei consulenti prevede nuove allocazioni nei mercati privati, superando la media globale del 19%.

UniCredit, partnership per diversificare col private equity. Accordo col fondo Blackstone

UniCredit ha annunciato una nuova alleanza con Blackstone, leader globale nella gestione di asset alternativi, per offrire ai propri clienti del segmento Wealth l’accesso al Blackstone Private Equity Strategies Fund (BXPE). Questo fondo semiliquido e a gestione attiva permetterà agli investitori qualificati di diversificare i propri portafogli con esposizione diretta a una vasta gamma di opportunità di private equity.

Sella, lanciato corso di alta formazione sui mercati privati con Bocconi per Private Banker

Il gruppo Sella, in collaborazione con SDA Bocconi School of Management, ha lanciato il primo Executive Program sui private markets, un percorso di alta formazione rivolto a 45 private banker di Sella. L’iniziativa risponde alla crescente centralità dei private markets nelle strategie di investimento dei clienti High Net Worth, offrendo ai consulenti competenze specializzate per navigare un settore in rapida espansione, ricco di opportunità ma anche di complessità.

Ricchezza e risparmi crescono con l’impresa: tutti i vantaggi dei Private Market

La crescita dell’Italia può essere sostenuta in maniera robusta dai Private Market, che generano valore proprio con le imprese ad alto potenziale di crescita e rappresentano per le famiglie un’occasione preziosa per diversificare il portafoglio e rafforzarne i rendimenti. Questo uno dei messaggi principali emersi da WSI Smart Talk, il format video a cura del