Grazie a scarsa offerta e tassi di interesse azzerati, visto aumento del valore degli immobili del 6% quest'anno. Rialzo di oltre 1.300 miliardi di dollari a quota $23 mila e 700.
Si può dire quel che si vuole, ma l'imposta è, di fatto, un prelievo patrimoniale che incide tra lo zero (per le case di scarso pregio catastale) fino allo 0,6%. Prospettive mercato mattone a dir poco fosche. Dunque, perchè possedere un immobile?
Invece di ricorrere alla dismissione di beni immobiliari, che si tradurrebbe in una svendita, due esperti tra cui un ex Goldman e Morgan Stanley, propongono la soluzione dei "leasehold" demaniali.
L'Ente greco per la Valorizzazione delle Proprietà dello Stato ha aperto le procedure di gara per la privatizzazione di sei beni immobili che si trovano all'estero. Obiettivo fare cassa. Per dire basta all'austerity tedesca
I temi caldi: 1) politica, chi tradirà gli italiani; 2) Europa, la Germania chiede di sopportare una recessione senza fine e una valuta sopravvalutata; 3) Governo Monti-bis, l'austerità può portare al fallimento del sistema; 4) mercato immobiliare, i prezzi delle case perderanno 30-40%. Le opinioni di 58andy, biuly, cesare58, titano41.
La crisi colpisce soprattutto la fascia media, -26,8% le compravendite di immobili. Il lusso invece continua ad avere profitti, aumentate le ricerche del 2%. In Italia, Russia e Grecia aumentate addirittura del 10%
Sono i dati peggiori dal 2008: nel secondo trimestre vendite in calo di quasi il 25% rispetto al 2011. I mutui e gli altri finanziamenti per acquisto di immobili sono scesi di oltre il 41%.
"Siamo fiduciosi che ci siano ancora buone opportunità di investimento. Appetibilità Bund tedeschi in declino? Opinione di Jim Leaviss, responsabile divisione reddito fisso di M&G Investments. Su quali bond puntare? Meglio l'euro o il dollaro?
Parla Giovanni Papini, amministratore delegato di UBS Global Asset Management (Italia) SGR. Gli strumenti utili per una strategia innovativa, che protegge dalla volatilità e dai rischi.
Un fondo di investimento cinese ha rilevato dall'americana AIG il secondo maggiore gruppo di leasing di aerei al mondo, ILFC (foto: l'AD Udvar-Házy). Affare da $4,23 miliardi. Intanto Pechino investe 7 miliardi nell'immobiliare Usa.