Mario Draghi pagina 115

Quantitative Easing: il ricatto della Germania

Se passa linea Merkel, piano di Draghi si risolverebbe in un salvataggio delle banche tedesche. E 500 miliardi sarebbero comunque irrisori.

Rumor: Draghi lascerà la Bce

Il banchiere ha perso la pazienza, a tal punto da non poter più sopportare un minuto di più l’ostruzione ad oltranza dei tedeschi.

Draghi oltrepassa limiti mandato: dirà a Renzi e Hollande cosa fare

Presidente Bce non vuole più tergiversare. Al summit Ue darà un ultimatum ai leader di governi eletti dal popolo.

Draghi presidente della Repubblica, Uk fuori da Ue, default Russia. Stime shock di Saxo Bank

La banca presenta i 10 cigni neri per il 2015. Si tratta di eventi poco probabili ma che, se dovessero realizzarsi, darebbero uno scossone al mercato.

Cosa la Bce ha da offrire in cambio alla Germania

Restringere questi parametri sarebbe una misura apprezzata dalla Bundesbank e potrebbe essere usata come merce di scambio per il Quantitative Easing.

Bce, stampa tedesca trionfante: “Draghi, persa maggioranza”

A rischio il lancio del piano QE, già visto come un miraggio da molti. L’ex di Goldman Sachs perde sostenitori all’interno dello stesso Board.

Tassi a zero per dieci anni: ecco le obbligazioni da scegliere

Le prospettive di economia e inflazione in Eurozona non sono buone, ma attenzione: la BCE sbaglia spesso le previsioni.

Draghi deprime Wall Street, indici si allontanano dai record

Sussidi scendono ma meno delle attese. Occhio alla Banca Centrale Europea, che ha confermato i tassi di interesse ai minimi storici e rimanda bazooka al 2015.

Euro sotto $1,23, prima volta in due anni. Ma dura poco, speculatori sbagliano

Rimbalza fino a oltre $1,24 dopo la delusione dei mercati per le parole di Mario Draghi (Bce).

Bce: Draghi cambia piani QE, mercati giù

Manovra rinviata. Fondamentali economie Eurozona peggiorano in modo notevole. Germania, Francia e Italia hanno scatenato taglio stime inflazione.