Elezioni Generali Spagna pagina 2

Madrid torna alle urne, banco di prova per le Europee

Domenica test elettorale per la Spagna, ultimo appuntamento prima del voto del Parlamento europeo.

Elezioni in Spagna, sondaggi: socialisti in vantaggio

I socialisti spagnoli sono in crescita di consensi, secondo i sondaggi in vista delle elezioni in Spagna del 28 aprile 2019

Elezioni Spagna 2019: il peso della Catalogna

Le spinte indipendentiste della regione restano al centro del dibattito politico, in vista delle elezioni spagnole, in calendario il prossimo 28 aprile.

Elezioni Spagna 2019: il ruolo dell’Andalusia

Considerate un banco di prova fondamentale per la tenuta del governo, dalle passate elezioni regionali in Andalusia è partita la crisi di Sanchez.

Elezioni in Spagna, sondaggi: su i Socialisti di Sanchez, si sgonfia Podemos

Il Psoe, il partito socialista spagnolo guidato da Pedro Sanchez, raccoglierebbe poco più del 27% dei consensi in vista delle prossime elezioni del  28 aprile, contro il 22,7% registrato nella precedente tornata del 2016. Lo rivela l’ultimo sondaggio pubblicato dal quotidiano spagnolo El Pais. Il Partido Popular (PP) sconterebbe un drastico calo all’19%, dal 33%

Spagna torna alle urne in aprile, Borsa Madrid approva

La Borsa di Madrid gira in positivo dopo l’annuncio del premier Sanchez della data delle nuove elezioni, fissata il prossimo 28 aprile

Spagna, manovra bocciata: si va a elezioni anticipate

In Spagna non c’è più una maggioranza di governo e si andrà alla terze elezioni in meno di quattro anni: catalani votano col centro destra all’Opposizione.

Crisi Spagna, S&P: nessun impatto per ora sul rating

La crisi della Spagna non ha ancora alcun impatto sul rating: a dirlo l’agenzia S&P.

Spagna: socialista Sánchez nuovo premier, sfiduciato Rajoy

Votata la mozione di sfiducia contro Mariano Rajoy travolto dallo scandalo tangentopoli: il nuovo premier è il leader socialista Sànchez.

Spagna: Rajoy sfiduciato, socialista Sánchez nuovo premier

Il Congresso spagnolo ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti del presidente del governo iberico Mariano Rajoy, conservatore, che prima del voto aveva ammesso l’imminente sconfitta. “E’ stato un onore essere presidente del governo e lasciare una Spagna migliore di quella che ho trovato”. Il premier uscente si è poi congratulato con il leader