Elezioni Francia

Si svolgerà il prossimo 10 Aprile 2022 il primo turno delle Elezioni Presidenziali in Francia, il secondo turno è previsto, in caso di ballottaggio, dopo due settimane: il 24 aprile 2022.

Il mandato presidenziale in Francia dura 5 anni (prima erano 7), il presidente uscente, Emmanuel Macron, fondatore del partito En Marche!, in carica dallo scorso 2017, ha deciso di ricandidarsi.

I favoriti secondo i sondaggi

Secondo l’ultima media dei sondaggi elaborata da Politico il 18 novembre, il presidente Macron ha l’approvazione del 42% del Paese, più o meno la stessa di un anno fa. La maggioranza assoluta dei francesi, però, sta dall’altra parte e, almeno al primo turno di votazioni sceglierà un altro candidato.

La media dei sondaggi mostra Macron al 24% delle intenzioni di voto, seguito dalla leader della destra nazionalista Marine Le Pen (18%) e dal possibile outsider Eric Zemmour (14%), giornalista di Le Figaro noto per le sue posizioni di estrema destra. Solo al quarto posto comparirebbe Xavier Bertrand, nome di punta dei gollisti Republicaines (13%).

La sinistra moderata dei socialisti rappresentata dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo sarebbe dietro, con il 5%, al più radicale Jean-Luc Melenchon, che attualmente avrebbe l’8% dei voti.

Anche se i sondaggi sul primo turno farebbero pensare a un elettorato decisamente sposato a destra, le rilevazioni mostrano un maggiore supporto su Macron, in caso di testa a testa con Le Pen: il leader di En Marche prevarrebbe con il 55% dei voti.

La marcia di avvicinamento alle Elezioni Presidenziali della Francia del prossimo anno, su Wall Street Italia trovi tutte le informazioni utili per seguire questo importante evento che può indirizzare, non solo la politica estera della Francia ma anche dell’intera Unione Europea. I principali sondaggi per capire quale potrebbero essere gli scenari futuri.