Debito pubblico pagina 186

Portogallo: libro sull’uscita dall’euro primo in classifica

“Porque Debemos Sair do Euro” (Perché dobbiamo lasciare l’euro) è stato scritto dal professor João Ferreira do Amaral, Instituto Superior de Economia e Gestão (ISEG). Predica ritorno allo scudo; è in testa ai best seller.

Stop agli F-35: mozione unitaria di M5S e Sel

Svolta in Parlamento: 158 membri dell’Opposizione, insieme a 14 “disobbienti” del PD hanno presentato una mozione contro il programma di caccia dispendioso per le casse statali (VIDEO).

Mercato immobiliare crolla anche sul non residenziale

Calo analogo tra le compravendite di edifici non residenziali e di quelli ad uso abitativo. Persi, negli ultimi anni, 10 miliardi. L’analisi di Super Money

Asta Italia: tassi tornano a salire, 10 anni oltre 4,10%

Gli operatori guardano attentamente a quanto sta avvenendo nel mercato dei bond italiani. In crescita anche il rendimento a cinque anni, oltre il 3%.

Alcoa bocciata da Moody’s: rating “spazzatura”

Deluso il gruppo, che si difende: “Abbiamo un bilancio solido“, declassamento “riflesso delle condizioni macroeconomiche”. I titoli hanno perso quasi l’1% nell’after hours.

Se la Fed non stimola più. Il punto di vista di Pimco

Wall Street in bilico. La bolla si sgonfia? Calo mercati dietro l’angolo. La crescente diseguaglianza di reddito potrebbe portare a una destabilizzazione geopolitica.

“Italia non si rilassi, debito  è elevatissimo”

“Ha ancora un grande lavoro da fare”, ha detto Barroso, presidente della Commissione europea, commentando la proposta per chiudere procedura deficit eccessivo. Ue: paese riveda applicazione esenzioni Iva.

Prestito per spesa e dentista, l’Europa del credito al consumo

In Europa cresce il ricorso al credito per le spese ordinarie. Se in Uk il prestito si spende al supermercato, in Italia serve per le cure mediche. Analisi di Super Money.

Ocse: Italia eviti premature riduzioni delle tasse

Tagliate stime sul Pil 2013 a -1,8% da -1,5%. Non bisogna illudersi che il peggio sia passato per meriti propri: recupero grazie a politiche monetarie e miglioramento mercati.

Euro: task force economisti per uscita paesi più competitivi

Borghi, Sapir e Bagnai (foto) sottoscrivono manifesto di solidarieta’ per avviare ricostruzione secondo un principio di “condivisione dei costi” e per risolvere squilibri area euro.