Corea del Nord
La Corea del Nord, (nome geografico completo: Repubblica Popolare Democratica di Corea) è uno Stato dell’Asia Orientale al centro delle cronache di tutto il mondo per le politiche del dittatore Kim Jong-un, a capo della Nazione dal 18 Dicembre 2011.
L’ordinamento politico
Si tratta di uno Stato che, dal punto di vista costituzionale, replica molto da vicino quello che era il sistema economico-politico della vecchia URSS, Nazione socialista con sistema economico pianificato, ovvero stato totalitario di stampo stalinista. Secondo le indagini di Amnesty International e Human Rights Watch ha uno dei livelli di rispetto dei diritti umani più bassi al mondo, non solo: è al terzo posto al Mondo fra i Paesi con il tasso di corruzione più alto al mondo.
Le sanzioni e gli embarghi imposti dai Paesi Occidentali non facilitano la situazione economica e la povertà dei cittadini nord coreani non appartenenti alla classe dirigente è fra le più alte al mondo.
Il programma nuclerare
Dal 2006 la Corea del Nord ha dato il via a un programma nucleare, volto esclusivamente agli armamenti, che ha ulteriormente peggiorato e inasprito i rapporti verso Pyongyang. A oggi è uno dei nove Paesi al Mondo a essere dotato della bomba atomica.
Questa corsa agli armamenti, la continua ricerca e i test effettuati per ordine di Kim Jong-un stanno portando il Mondo sul baratro della terza guerra mondiale, il quadro geopolitico è abbastanza delineato e indicativo del rischio: da un lato la Corea del Nord trova nella Russia di Putin e nella Cina supporto, dall’altro la Corea del Sud, il vicino Giappone e gli Stati Uniti di Trump vedono nel regime di Pyongyang una seria minaccia.
Le ultime notizie sulla Corea del Nord, le dichiarazioni e le reazioni USA e rispetto le azione del dittatore Kim Jong-un.