Non fosse per frenata del manifatturiero tedesco, si potrebbe veramente incominciare a credere nella ripresa. In Italia incremento che non si vedeva da tre mesi.
Frenata più marcata del previsto ad agosto. Exploit di luglio rimane un caso isolato.
La contrazione è meno marcata, tuttavia. Un'altra buona notizia: sono in flessione le sofferenze bancarie.
Non succedeva da marzo. Bce sarà delusa. Draghi finirà per allungare durata del QE. Secondo S&P portata del bazooka sarà più che raddoppiata.
Nel secondo trimestre crescita a sorpresa del +3,9%. Corretti verso l'alto consumi e utili aziendali. Confermata l'inflazione.
Risultati in linea in aprile. Salari orari +0,1% e +2,2% negli ultimi 12 mesi. Tasso persone senza lavoro al 5,4%. Dollaro e tassi Treasuries giù.