Piani Individuali di Risparmio (PIR) pagina 12

PIR, è boom: raccolta oltre i 10 miliardi. Padoan: “Dati straordinari”

Gli ultimi dati sulla raccolta dei PIR parlano di circa 10 miliardi l’anno, un valore al di lĂ  di ogni aspettativa

Mediolanum Business Forum rilancia i Pir, per “salvare” le Pmi

I Piani individuali di risparmio (Pir) sono stati fra gli argomenti chiave di cui si è discusso nel corso del Mediolanum Business Forum, tenutosi a Piazza Affari. Questo strumento è stato presentato come uno strumento utile per far fluire risparmio verso le Pmi italiane, che spesso risentono dei limiti dimensionali nel raccogliere capitali. Banca Mediolanum

New Millennium SICAV lancia due nuovi comparti “PIR”

La CSSF ha autorizzato il lancio di due nuovi comparti “Pir” di New Millennium SICAV, realtĂ  consolidata costituita nel 1999 da Banca Finnat.

FF Italy a Fund di Fidelity diventa Pir compliant

Fidelity International ha reso noto che il fondo FF Italy è diventato ufficialmente Pir-compliant. Il fondo non ha dovuto modificare la propria strategia, sperimentata con successo nel corso degli anni, in quanto già rispondente ai criteri previsti dalla legge istitutiva dei Pir.

PIR senza Fintech? Sono monchi

Andrebbe ricalcato modello inglese. Se no si investirà solo su piccolissima parte dell’economia reale. Ne parla il Chief Operating Officer di BorsadelCredito.it.

Inseguendo la crescita: al Salone la ricetta dei risparmiatori

Per 53% risparmiatori italiani strategico ruolo governo. Resta altissima (83%) la domanda di educazione finanziaria: leggi la ricerca dell’istituto Demia.

Private banking, Fideraum-Intesa SanPaolo lancia tre nuovi PIR

Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ha lanciato tre PIR, i Piani individuali di risparmio

PIR: investitori italiani entusiasti, Mid Cap mettono il turbo

La corsa dell’indice delle Mid Cap – dicono da Unicredit – è un chiaro segnale della fiducia degli investitori italiani nei Pir.

Cnp Partners propone il primo Pir assicurativo

Cnp Partners presenterĂ  al Salone del Risparmio 2017 che si terrĂ  a Milano dall’11 al 13 aprile la polizza multiramo Cnp investment insurance Solution – Pir. Il prodotto consente di unire ai vantaggi fiscali, previsti dalla Legge di Bilancio 2017, i vantaggi propri dei prodotti assicurativi. Le soluzioni di investimento messe a disposizione tramite Cnp investment

Piazza Affari, PIR e politica: Citigroup vede “rischio bolla”

Negli ultimi sei mesi balzo del 24%. Ma l’arrivo dei Piani individuali di risparmio e i rischi politici su legge elettorale e voto anticipato finiranno per pesare.