Commissione Ue: Covid è una minaccia alla stabilità dell’Unione monetaria
Le profonde divergenze negli impatti economici fra i vari Paesi impongono strumenti di solidarietà: è in gioco la stessa unione monetaria
Le profonde divergenze negli impatti economici fra i vari Paesi impongono strumenti di solidarietà: è in gioco la stessa unione monetaria
Presidente Bce: alla perdita di slancio hanno contribuito una serie di fattori tra cui espansione delle attività commerciali in frenata ed elementi specifici di singoli paesi. Il riferimento velato è all'Italia.
La possibile uscita dell'Italia dall'euro ricorda che se la questione dell'unione monetaria non viene affrontata il rischio di una grave recessione è alto.
La Commissione Ue ha presentato un pacchetto di misure che puntano ad approfondire l'unione monetaria europea. Fra i maggiori punti delle proposte ci ...
Non possiamo fare tutto da soli per rimettere in sesto l'economia europea: è il concetto espresso da Mario Draghi ai leader dell'Ue. "Serve chiarezza ...
Un altro fallimento sul piano politico europeo. Il Parlamento del blocco ha respinto, con una risoluzione votata a maggioranza, la proposta della ...
A sostenerlo Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo: “c’è ragione per l’ottimismo”
Il presidente della Commissione Ue ha specificato che la Grexit avrebbe gravi conseguenze per tutta l'Eurozona.
L'allarme di Edouard Carmignac, Presidente e Fondatore di Carmignac Gestion che lancia appello per un New Deal europeo.
"La nostra Unione monetaria è ancora incompleta". Necessarie condizioni affinché i paesi "riescano a reagire con rapidità agli shock a breve termine".